MARIOLOGIA ECUMENICA APPROCCI DOCUMENTI PROSPETTIVE
 Autore: BRUNI GIANCARLO 
 Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
 Data di pubblicazione: Febbraio 2009
 Collana: TEOLOGIA E SPIRITUALITA' MARIANA
 Codice: 9788810808566
 Dimensioni: 13,9 cm x 21,6 cm x 3 cm
 Peso: 620 g
 Pagine: 576
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "MARIOLOGIA ECUMENICA APPROCCI DOCUMENTI PROSPETTIVE" 
 «Maria non è mai stata una causa di separazione tra le Chiese. Al contrario, essa ne è diventata la vittima, addirittura l'espressione esacerbata. Su di lei si polarizzano e in lei si riflettono numerosi altri fattori di disunione». In questo modo netto e deciso si esprime il documento ecumenico di Dombes sulla Madonna.
Di conseguenza Maria e la mariologia diventano illustrazione della questione ecumenica, di ciò che già unisce, del suo contenzioso, del suo evolversi e dei suoi arresti, in un coinvolgimento non solo dottrinale, ma affettivo e passionale, perché vi entrano in gioco la pietà, la devozione e la cultura.
Per costruire una mariologia che non sia «vittima» delle divisioni confessionali, il volume tesse pazientemente i fili dei dialoghi teologici sulla Madonna intercorsi tra tutte le Chiese, organizzando la materia in 5 grandi sezioni: approcci, documenti ufficiali internazionali, documenti ufficiali nazionali, documenti non ufficiali, prospettive.
Appunto le Prospettive conclusive, per i principi metodologici che enunciano, per le indicazioni teologiche condivise che propongono, per il consenso individuato nonostante la diversità delle tradizioni, indicano che anche in mariologia i dialoghi ecumenici hanno prodotto una teologia riconciliata che è già in se stessa un frutto non piccolo del movimento ecumenico. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...