MAKSIM GREK. UN EMULO DI SAVONAROLA NELLA MOSCOVIA DEL '500
Autore: GIAMBELLUCA KOSSOVA ALDA
Editore: SCIASCIA
Data di pubblicazione: Novembre 2012
Collana: NUOVO SMERALDO
Codice: 9788882413859
Pagine: 160
Disponibilità: DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
Articolo gestito con spedizione Standard
Questo articolo viene spedito usando esclusivamente spedizione Standard
Descrizione di "MAKSIM GREK. UN EMULO DI SAVONAROLA NELLA MOSCOVIA DEL '500"
Allievo di G. Moschos, greco di natali, Maksim Grek giunse a Firenze nel 1492 insieme a Giovanni Lascaris che lo introdusse fra i banchi dello Studium quale allievo di A. Poliziano e M. Ficino. Affiancò in Venezia (1496 - 1498) Aldo Manuzio nella preparazione dell'edizione greca del Salterio. Visse in Firenze il supplizio del Savonarola, prese i voti in San Marco, poi trascorse un decennio nella lavra di Vatopedi sul Monte Athos. Nel 1518 giunse a Mosca su invito ufficiale dello zar. Temuto dalla Chiesa ufficiale, "consacrò alla predicazione della parola di Dio" il proprio stilo e perseguì "la salvezza delle anime" come imponeva il valore intrinseco del voto domenicano al quale mai venne meno.