LIBERTA' DI PENSIERO. GIORDANO BRUNO, JOHN STUART MILL E PAUL K. FEYERABEND
 Autore: GIORELLO GIULIO 
 Editore: MIMESIS
 Data di pubblicazione: Giugno 2020
 Collana: VOLTI
 Codice: 9788857551586
 Dimensioni: 21,3 cm x 14,2 cm x 1,8 cm
 Peso: 287 g
 Pagine: 210
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LIBERTA' DI PENSIERO. GIORDANO BRUNO, JOHN STUART MILL E PAUL K. FEYERABEND" 
 La libertà può essere effimera, ma non per questo meno splendente. A partire da questo assunto si sviluppa il percorso proposto da Giulio Giorello in una raccolta di saggi ispirata da tre figure imprescindibili per il concetto di libertà: Giordano Bruno, John Stuart Mill e Paul K. Feyerabend. Epoche e visioni differenti, eppure molti sono i fili conduttori che collegano questi autori, primo tra tutti la necessità di esercitare la ragione e imbracciare le armi della critica. Sulla scia della rivoluzione cosmologica tracciata da Bruno, emerge l'esigenza di giudicare criticamente gli eventi, non accettando nessuna teoria come inconfutabile ed esercitando il dissenso, come suggerisce anche l'anarchico "epistemologico" Feyerabend. Ed è proprio con Feyerabend che si realizza quel rovesciamento di prospettiva che si interroga se la scienza non sia diventata strumento di dominio e se la tecnologia non si sia trasformata nel sostegno più efficace alla burocrazia che invade le nostre esistenze mirando a una sorta di controllo totale.