LE AZIENDE DELL'ECONOMIA DI COMUNIONE 
 Autore: BALDARELLI M. GABRIELLA 
 Editore: CITTA' NUOVA
 Data di pubblicazione: Luglio 2011
 Collana: IDEE. ECONOMIA
 Codice: 9788831101677
 Dimensioni: 12,5 cm x 19,6 cm x 1,6 cm
 Peso: 225 g
 Pagine: 208
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 4/5 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LE AZIENDE DELL'ECONOMIA DI COMUNIONE" 
 L'economia di comunione, progetto nato in Brasile nel 1991 su iniziativa di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei focolari, è espressione di un agire economico che coniuga le regole e i valori dell'impresa con i valori della comunione. Attualmente coinvolge più di 700 imprese in tutto il mondo ed è oggetto di interesse e studio da parte di insigni economisti, sociologi, filosofi. Il presente studio ne ripercorre l'origine e gli sviluppi; gli obiettivi delle aziende che aderiscono al progetto, quali le problematiche di governance delle stesse e quali direttrici si possono individuare per misurare, rendicontare e comunicare all'esterno e all'interno le loro risultanze aziendali. Nella parte finale si analizza la problematica delle aggregazioni aziendali, definite poli che stanno contribuendo allo sviluppo dei luoghi in cui hanno sede, diventando veri propulsori di crescita, economica, umana e culturale.