LA RIVOLUZIONE BIOPOLITICA. LA FATALE ALLEANZA TRA MATERIALISMO E TECNICA
 Autore: POSSENTI VITTORIO 
 Editore: LINDAU
 Data di pubblicazione: Aprile 2013
 Collana: BIBLIOTECA
 Codice: 9788867081110
 Dimensioni: 21,2 cm x 14,4 cm x 1,6 cm
 Peso: 352 g
 Pagine: 219
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LA RIVOLUZIONE BIOPOLITICA. LA FATALE ALLEANZA TRA MATERIALISMO E TECNICA" 
 La tecnica ci lusinga offrendoci l'antidestino - la vittoria sul destino biologico inscritto nei nostri geni - e la liberazione dai vincoli dell'umano. Ma a quale prezzo? Aldous Huxley riteneva che ci sarebbero voluti secoli per pervenire alla società totalmente organizzata. Pochi decenni dopo esistono invece i mezzi per giungervi attraverso una rivoluzione che mette le mani sulle radici stesse dell'uomo. L'alleanza tra materialismoe tecnica instaura infatti sull'essere umano, ormai inteso come mero pezzo della natura, il potere biopolitico (biopower), che conduce a esiti opposti, ma ugualmente inquietanti: il superamento della barriera uomo-animale da un lato e il "postumano" propiziato dall'ingegneria genetica dall'altro. I massimi fattori di resistenza sono rappresentati dalle nozioni di persona, di umanesimo condiviso, di etica libera dall'utilitarismo. Esse articolano un'idea di conoscenza e di discorso pubblico che non sono solo lo specchio delle possibilità tecniche offerte dalla scienza, ma che esprimono in pieno l'irriducibile dignità etica dell'uomo.