LA PREGHIERA NELLA LETTERATURA ITALIANA
 Curatori: BALLARINI M., BRAMBILLA S., FRARE P., LANGELLA G.
 Editore: IPL
 Data di pubblicazione: Ottobre 2024
 Codice: 9788878365117
 Dimensioni: 24 cm x 17 cm x 4,2 cm
 Peso: 1238 g
 Pagine: 832
 DISPONIBILE SUBITO
 Spedizione gratis per questo articolo 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LA PREGHIERA NELLA LETTERATURA ITALIANA" 
 Lode, invocazione, supplica, lamentazione, urlo, atto di fede o di ribellione, dissacrante e che rasenta la bestemmia: la preghiera cristiana nella sua miriade di forme è un riferimento imprescindibile per la letteratura italiana, a partire dalle origini della produzione in volgare fino ai giorni nostri. La preghiera nella letteratura italiana è un'indagine di indubbio valore scientifico, composta di ottanta voci elaborate da studiosi e accademici di grande prestigio, che ripercorrono modalità di impiego e significati della preghiera da parte degli autori più interessanti del panorama letterario. L'intento è di offrire un panorama sufficientemente vasto a studiosi e a studenti di materie umanistiche, di teologia, di scienze umane, a quanti conservano la passione per la nostra letteratura, che potranno trovare in questo volume un utile punto di partenza. Ciò che importa è scoprire come nella preghiera entri tutta la vita, oggetto primo e ultimo della letteratura: la vita materiale delle tribolazioni patite, che protesta con Dio o gli chiede aiuto o consolazione, quella morale della coscienza che si accusa e domanda perdono, quella spirituale dell'anima che contempla e rende grazie. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ... 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di