LA LIBERTA' DEL CREDENTE
 Autore: ZENTI GIUSEPPE 
 Editore: MARCIANUM PRESS
 Data di pubblicazione: Novembre 2013
 Collana: STUDI TEOLOGICI ISSR
 Codice: 9788865122006
 Dimensioni: 20,9 cm x 14,4 cm x 2,3 cm
 Peso: 504 g
 Pagine: 256
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LA LIBERTA' DEL CREDENTE" 
 Il fatto che comunque il senso religioso precede la riflessione critica che se ne può fare, significa che appartiene al genere umano in quanto tale e non entra nel paniere della mitologia. D'altra parte, il senso religioso non si riscontra nelle stratificazioni inferiori della vita, quella botanica e quella zoologica. Se ne deduce che l'umanità, nel suo insieme, salvo eccezioni, ha inciso nei cromosomi del proprio essere umano, il senso del Trascendente, dell'Assoluto cui tributare venerazione e adorazione.
Le domande ultime, che l'uomo da sempre si pone, chiedono di poter trovare risposte credibili che abbiamo delle implicazioni nel quotidiano scorrere dei giorni. Con un linguaggio accessibile a tutti, Giuseppe Zenti segue un itinerario che parte dalla questione dell'esistenza di dDio (provocata dall'incontro con Margherita Hack), passando per la domanda intorno all'uomo e al suo destino, per arrivare alla Chiesa attraverso la figura di san Pietro ed il commento dei Salmi e del Padre Nostro. Una raccolta destinata ad un pubblico vasto, non di "specialisti del settore", desideroso di poter trovare una "voce amica" capace di raccontare, nella semplicità, la Verità che risiede nell'intimo di ogni uomo.