Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Sacra Scrittura > La Bibbia Nella Letteratura Italiana 1 Dall'Illuminismo Al Decadentismo
LA BIBBIA NELLA LETTERATURA ITALIANA 1 DALL'ILLUMINISMO AL DECADENTISMO

Visualizza tutte le immagini

LA BIBBIA NELLA LETTERATURA ITALIANA 1 DALL'ILLUMINISMO AL DECADENTISMO

Autore: GIBELLINI PIETRO 

Editore: MORCELLIANA

Data di pubblicazione: Aprile 2009

Collana: BIBLIOTECA MORCELLIANA

Codice: 9788837222925

Dimensioni: 16 cm x 21,5 cm x 3,4 cm

Peso: 531 g

Pagine: 432

Disponibilità: ESAURITO


€ 28,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "LA BIBBIA NELLA LETTERATURA ITALIANA 1 DALL'ILLUMINISMO AL DECADENTISMO"

DESCRIZIONE: Se volessimo rappresentare in un grafico gli echi e i temi biblici nella letteratura dall’Illuminismo al Decadentismo, ci accorgeremmo subito dell’impossibilità di tracciare una linea retta o abbastanza regolare, ma piuttosto dovremmo seguire una curva oscillante fra le depressioni delle stagioni di egemonia laica, nell’età giacobina e in quella positivistica, e le alture di risorgente religiosità, dal fervore romantico allo spiritualismo decadente, con i vertici toccati da Manzoni, in prosa e in versi, campione capace da solo di tener testa alla folta e valente schiera della parte avversa, da Foscolo a Carducci. L’irregolarità della linea è poi accentuata da autori che assumono una posizione aconfessionale, quando non polemica, ma che sono nutriti di letture scritturali e dialogano con l’agiografia.
Emerge in molti autori della seconda metà dell’Ottocento una perdurante forma mentis cristiana, con le debite conseguenze anche sul piano del linguaggio: prima di sposare una visione immanentistica, questi scrittori non escludono a priori la lettura e il dialogo con le Sacre Scritture. Una lettura della Bibbia i cui riflessi diversamente si scorgono nelle opere di Alfieri, Parini, Leopardi, Belli, Verga, Pascoli.
Tessere, queste, che potranno arricchire il mosaico delle riscritture del sacro che in questo libro presenta già una fisionomia tutt’altro che vaga o scontata.

COMMENTO: Da Alfieri a Pascoli, a Leopardi, a Manzoni, a Monti, a Verga un'analisi originalissima della presenza della Bibbia negli autori dell'Ottocento italiano.

PIETRO GIBELLINI insegna Letteratura italiana all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Filologo e critico, ha curato vari classici italiani (fra cui l’edizione critica dell’Alcyone di D’Annunzio (Mondadori 1988); fra i suoi volumi critici ricordiamo Logos e mythos (Olschki 1985) e Il calamaio di Dioniso (Garzanti 2001). Per la Morcelliana ha pubblicato La parabola di Renzo e Lucia (1994) e ha diretto Il mito nella letteratura italiana (5 voll. 2003-2009).

NICOLA DI NINO collabora con i Dipartimenti di Italianistica di Ca’ Foscari e della Columbia University. Oltre a scrittori dell’Otto e del Novecento, ha studiato la letteratura romanesca, pubblicando il poema di Giuseppe Carletti, L’incendio di Tordinona (Il poligrafo 2005), la monografia Giuseppe Gioachino Belli poeta-linguista e il Glossario dei Sonetti di G.G. Belli e della letteratura romanesca (ivi 2008).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di GIBELLINI PIETRO
VIVO, SCRIVO. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 37,10
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 29,20
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 21,00
VIVO, SCRIVO. ANTOLOGIA DELLA DIVINA COMMEDIA. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE.
VIVO, SCRIVO. ANTOLOGIA DELLA DIVINA COMMEDIA. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE.
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 9,50
VIVO, SCRIVO. GIACOMO LEOPARDI. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. GIACOMO LEOPARDI. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 7,50
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 22,00
VIVO, SCRIVO. STRUMENTI PER LE COMPETENZE. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER L
VIVO, SCRIVO. STRUMENTI PER LE COMPETENZE. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER L
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 7,00
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
€ 20,50
VIVO, SCRIVO. STRUMENTI PER LE COMPETENZE. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER L
VIVO, SCRIVO. STRUMENTI PER LE COMPETENZE. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER L
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 7,00
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. A. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 22,00
VIVO, SCRIVO. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 33,00
VIVO, SCRIVO. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
VIVO, SCRIVO. EDIZ. B. CON ESPANSIONE ONLINE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
D'Ambrosio Stefano (Cu
€ 33,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali