L'UOMO E LA DONNA. DALLA GENESI ALL'APOCALISSE 
 Autore: SIMOENS YVES 
 Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
 Data di pubblicazione: Maggio 2016
 Collana: EPIFANIA DELLA PAROLA
 Codice: 9788810403082
 Dimensioni: 15,2 cm x 21,2 cm x 1,6 cm
 Peso: 335 g
 Pagine: 248
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "L'UOMO E LA DONNA. DALLA GENESI ALL'APOCALISSE" 
 La relazione fondamentale tra l'uomo e la donna costituisce il punto di partenza di un'antropologia biblica e cristiana. La Genesi celebra come un canto il fatto che Dio è in se stesso relazione e i libri profetici celebrano l'alleanza mediante la simbologia del Signore-Sposo e del popolo-sposa. I testi di Isaia, Ezechiele, Geremia, Osea e Zaccaria rivelano la fedeltà di Dio, mai vinta dall'infedeltà della sua eletta, mentre il Cantico dei Cantici corona lo sviluppo della relazione fra l'uomo e la donna facendone il luogo di una lode che non risparmia  né la sofferenza né la prova del male. Il racconto dell'annunciazione nel Vangelo di Luca serve da portico di ingresso nel Nuovo Testamento. La sua tela è intessuta di reminiscenze esplicite e implicite dell'Antico, che porta in sé una pienezza di cui si attende il compimento. I Vangeli di Luca e di Giovanni, con l'Apocalisse al termine delle Scritture, ne offrono mediazioni equilibrate: il Signore dell'alleanza dona vita in pienezza grazie alla fine dei tempi anticipata nell'incarnazione e nella pasqua di Cristo. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...