Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Biografie > L'Antifascista Giacomo Matteotti L'Uomo Del Coraggio Cent'Anni Dopo (1924-2024)
L'ANTIFASCISTA GIACOMO MATTEOTTI L'UOMO DEL CORAGGIO CENT'ANNI DOPO (1924-2024)

Visualizza tutte le immagini

L'ANTIFASCISTA GIACOMO MATTEOTTI L'UOMO DEL CORAGGIO CENT'ANNI DOPO (1924-2024)

Autore: SALVADORI MASSIMO L. 

Editore: DONZELLI

Data di pubblicazione: Ottobre 2023

Collana: SAGGINE

Codice: 9788855225335

Dimensioni: 17,1 cm x 11,6 cm x 1,7 cm

Peso: 128 g

Pagine: 160

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 19,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "L'ANTIFASCISTA GIACOMO MATTEOTTI L'UOMO DEL CORAGGIO CENT'ANNI DOPO (1924-2024)"

Giacomo Matteotti condusse una opposizione intransigente nei confronti del fascismo, la cui natura e pericolosità aveva acutamente compreso e denunciato per tempo. Fu l’uomo del coraggio. Per questo il fascismo volle che fosse consegnato alla tomba, così da farne tacere la voce". Il 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti, segretario del Partito socialista unitario, fu rapito e trucidato a Roma ad opera di una squadra di sicari fascisti, colpevole di aver osato in un celebre discorso alla Camera denunciare che le elezioni politiche svoltesi il 6 aprile di quell'anno erano avvenute in un clima di sistematiche violenze e di brogli sfacciati. Matteotti pagò con la vita il suo coraggio. L'assassinio fece traballare il governo Mussolini, aprendo una crisi gravissima nella politica e nella società italiane, superata da un lato per la debolezza dimostrata dalle opposizioni divise sul da farsi, e dall'altro per l'appoggio dato al governo dalla monarchia, dalla gran parte della borghesia e dall'esercito. Il delitto ebbe una eco enorme non solo in Italia. Matteotti entrò nella leggenda: fuori dai confini dell'Italia fascista egli divenne, negli anni del regime, il simbolo della lotta contro il fascismo; in un gran numero di piazze gli vennero eretti monumenti; pittori, scultori e poeti gli dedicarono opere. Durante la guerra di Spagna e la Resistenza combatterono Brigate ispirate al suo nome. In Italia, sconfitto il fascismo, la figura di Matteotti fu finalmente riscoperta, ma non fu celebrata come avrebbe meritato: il Partito comunista e anche quello socialista, nella fase in cui rimase ad esso subordinato, lo considerarono, per un lungo periodo, un "socialdemocratico", un "riformista", insomma un eretico. La giusta valutazione del suo pensiero e della sua opera è stata resa finalmente possibile a partire dagli anni ottanta, quando venne avviata la pubblicazione completa dei suoi scritti. Questo acuto saggio di Massimo L. Salvadori intende contribuire a rimuovere, a cent'anni di distanza, la patina dell'oblio, ma anche quella della pura e semplice celebrazione. Ma Matteotti fu soprattutto l'uomo del coraggio, come testimoniano gli scritti raccolti nell'appendice al volume, composta da un lungo articolo di Andrea Caffi, dal titolo Cronaca di dieci giornate, pubblicato il 30 giugno del 1924, a ridosso del sequestro e dell'assassinio Matteotti, ricostruendone le fasi e documentandone le responsabilità e le ripercussioni politiche; e da una breve scelta di articoli, lettere e discorsi di Giacomo Matteotti. La forza delle sue parole dimostra che egli fu un martire del fascismo esattamente perché ne era stato il lucido analista, l'accanito e conseguente avversario.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di SALVADORI MASSIMO L.
SE SOCIALDEMOCRAZIA E' UNA MALAPAROLA. LE SEI CAPORETTO DELLA SINISTRA ITALIANA
SE SOCIALDEMOCRAZIA E' UNA MALAPAROLA. LE SEI CAPORETTO DELLA SINISTRA ITALIANA
Salvadori Massimo L.
€ 15,00
DA UN SECOLO ALL'ALTRO PROFILO STORICO DEL MONDO CONTEMPORANEO 1980-2022
DA UN SECOLO ALL'ALTRO PROFILO STORICO DEL MONDO CONTEMPORANEO 1980-2022
Salvadori Massimo L.
€ 38,00
IN DIFESA DELLA STORIA CONTRO MANIPOLATORI E ICONOCLASTI
IN DIFESA DELLA STORIA CONTRO MANIPOLATORI E ICONOCLASTI
Salvadori Massimo L.
€ 18,00
GIOLITTI
GIOLITTI
Salvadori Massimo L.
€ 30,00
LETTERA A MATTEO RENZI. CON UN SAGGIO SULLA SUA ESPERIENZA DI GOVERNO
LETTERA A MATTEO RENZI. CON UN SAGGIO SULLA SUA ESPERIENZA DI GOVERNO
Salvadori Massimo L.
€ 16,00
DEMOCRAZIA. STORIA DI UN'IDEA TRA MITO E REALTA'
DEMOCRAZIA. STORIA DI UN'IDEA TRA MITO E REALTA'
Salvadori Massimo L.
€ 35,00
STELLE, LE STRISCE, LA DEMOCRAZIA. TOCQUEVILLE HA VERAMENTE CAPITO L'AMERICA? (L
STELLE, LE STRISCE, LA DEMOCRAZIA. TOCQUEVILLE HA VERAMENTE CAPITO L'AMERICA? (L
Salvadori Massimo L.
€ 18,50
CINQUE MINUTI PRIMA DELLE NOVE
CINQUE MINUTI PRIMA DELLE NOVE
Salvadori Massimo L.
€ 14,90
STORIA D'ITALIA, CRISI DI REGIME E CRISI DI SISTEMA 1861-2013
STORIA D'ITALIA, CRISI DI REGIME E CRISI DI SISTEMA 1861-2013
Salvadori Massimo L.
€ 16,00
OCCASIONE SOCIALISTA NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE (L')
OCCASIONE SOCIALISTA NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE (L')
Salvadori Massimo L.
€ 12,39
STORIA D'ITALIA E CRISI DI REGIME
STORIA D'ITALIA E CRISI DI REGIME
Salvadori Massimo L.
€ 9,30
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali