Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Autori > Buber Martin > Israele E Palestina Sion Storia Di Un'Idea
ISRAELE E PALESTINA SION STORIA DI UN'IDEA

Visualizza tutte le immagini

ISRAELE E PALESTINA SION STORIA DI UN'IDEA

Autore: BUBER MARTIN 

Editore: MARIETTI

Data di pubblicazione: Settembre 2008

Collana: BIBLIOTECA EBRAICA

Codice: 9788821183218

Dimensioni: 13,4 cm x 20,7 cm x 0,7 cm

Peso: 260 g

Pagine: 184

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 15,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ISRAELE E PALESTINA SION STORIA DI UN'IDEA"

Storia di un'idea: appunto della storia di un'idea qui si tratta; non dunque della ricostruzione dei precedenti ideologici di una realizzazione storica. L'idea di Sion, che accompagna con la sua ricchezza spirituale e con il suo pathos affettico tutta la tradizione di Israele, è qui presentata nel suo immutato impulso ideale, nella sua forza ispiratrice, che nessun evento storico, nessuna contingenza politica, è in grado di soffocare, nemmeno con l'illusione di una realizzazione ormai compiuta. Certo, chi conosce l'infaticabile lotta di Buber contro l'idealismo sa che l'"idea" di Sion non può essere intesa nel senso di una concezione astratta, "filosofica", ma come un preciso "evento" per Israele, popolo e individui. Si tratta di un'idea "religiosa", dello "spirito di una fede". La fede, per Buber, è un evento, è incontro; farne la storia significa rileggere e rivivere questo incontro e riproporne il significato di domanda per l'uomo, di elezione a una responsabilità. Il rapporto di Israele con la sua Terra non è fondato su un presunto legame naturale di sangue e di razza. Israele ha certo un rapporto essenziale con la sua Terra, ma si tratta di un rapporto etico: la Terra non è madre, ma sposa. Tra Israele e la sua Terra vi è il legame di un patto tra sposo e sposa, il cui significato è incluso nel più fondamentale patto di Allenza tra Dio e Israele. Nella Terra promessa Israele è chiamato a realizzare Sion: la società giusta con la Terra, giusta con gli uomini e perciò giusta con Dio. Questo è il messaggio che Buber vuole affidare con quest'opera al movimento sionista del suo tempo e, in generale, a Israele Nota introduttiva di Andrea Poma


GLI AUTORI

Martin Buber (Vienna 1878 - Gerusalemme 1965) è uno dei padri dell'ebraismo contemporaneo. Molto attivo sulla scena intellettuale tedesca, in seguito alla persecuzione antisemita emigrò in Palestina nel 1938. Da lì continuò ad irradiare il suo intenso magistero spirituale, adoperandosi fra l'altro per l'opera di riconciliazione fra arabi ed ebrei.
Numerosi i suoi scritti, dedicati a temi molteplici, quali il chassidismo e la mistica giudaica, la filosofia dialogica, la Bibbia, di cui, insieme a Franz Rosenzweig, ha curato un'originale traduzione tedesca.
Presso Marietti sono state tradotte le seguenti opere: La fede dei profeti (1985), Sion. Storia di un'idea (1987), La regalità di Dio (1989).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BUBER MARTIN
FIGURE DELL'EBRAISMO HERMANN COHEN, FRANZ ROSENZWEIG, THEODOR HERZL, ACHAD HAAM
FIGURE DELL'EBRAISMO HERMANN COHEN, FRANZ ROSENZWEIG, THEODOR HERZL, ACHAD HAAM
Buber Martin
DISPONIBILE SUBITO
€ 12,00
RACCONTI DEI HASSIDIM. NUOVA EDIZ. (I)
RACCONTI DEI HASSIDIM. NUOVA EDIZ. (I)
Buber Martin
€ 24,00
ANTICA E NUOVA COMUNITA'
ANTICA E NUOVA COMUNITA'
Buber Martin
€ 18,00
IL PROBLEMA DELL'UOMO
IL PROBLEMA DELL'UOMO
Buber Martin
€ 12,50
DISCORSI SULL'EDUCAZIONE
DISCORSI SULL'EDUCAZIONE
Buber Martin
€ 12,00
ISRAELE E I POPOLI. PER UNA TEOLOGIA POLITICA EBRAICA
ISRAELE E I POPOLI. PER UNA TEOLOGIA POLITICA EBRAICA
Buber Martin
€ 25,00
UMANESIMO EBRAICO
UMANESIMO EBRAICO
Buber Martin
€ 15,00
LA QUESTIONE EBRAICA. I TESTI INTEGRALI DI UNA POLEMICA PUBBLICA
LA QUESTIONE EBRAICA. I TESTI INTEGRALI DI UNA POLEMICA PUBBLICA
Buber Martin
€ 15,00
RINASCIMENTO EBRAICO. SCRITTI SULL'EBRAISMO E SUL SIONISMO (1899-1923)
RINASCIMENTO EBRAICO. SCRITTI SULL'EBRAISMO E SUL SIONISMO (1899-1923)
Buber Martin
€ 22,00
IL PROBLEMA DELL'UOMO
IL PROBLEMA DELL'UOMO
Buber Martin
€ 15,00
SENTIERI IN UTOPIA SULLA COMUNITA'
SENTIERI IN UTOPIA SULLA COMUNITA'
Buber Martin
€ 18,00
SUL DIALOGO PAROLE CHE ATTRAVERSANO
SUL DIALOGO PAROLE CHE ATTRAVERSANO
Buber Martin
€ 6,90
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali