Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Magistero > Invito Alla Dottrina Sociale Della Chiesa Adottato Al Gemelli 2006-2007
INVITO ALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA  ADOTTATO AL GEMELLI 2006-2007

Visualizza tutte le immagini

INVITO ALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA ADOTTATO AL GEMELLI 2006-2007

Autore: MANZONE GIANNI 

Editore: BORLA

Data di pubblicazione: Ottobre 2004

Codice: 9788826315355

Pagine: 208

DISPONIBILE SUBITO


€ 18,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "INVITO ALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA ADOTTATO AL GEMELLI 2006-2007"


L'autore

GIANNI MANZONE, nato a S. Vittoria d’Alba (1951) e laureatosi in teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale di Milano, insegna Dottrina Sociale della Chiesa e Teologia Morale alla Pontificia Università Lateranense. Dal 1998 è membro dell’ “Osservatorio di Finanza Etica”. Ha pubblicato, oltre ad una cinquantina di saggi su riviste specializzate, La libertà cristiana e le sue mediazioni sociali nel pensiero di J. Ellul, 1993; Libertà cristiana e istituzioni, 1998; Il mercato. Teorie economiche e dottrina sociale della Chiesa, 2001; La responsabilità dell’impresa. Business Ethics e Dottrina sociale della Chiesa in dialogo, 2002; Il lavoro dal volto umano, 2003; Le società interculturali. Verità: tolleranza/intolleranza, 2004.



Il libro

Introdurre alla Dottrina Sociale significa invitare chiunque voglia riflettere, a sentire l’insegnamento sociale cristiano come una proposta seria, come un compagno di cammino affidabile e rispettoso.
Tale insegnamento offre risorse originali per l’impegno sociale, soprattutto a partire dal “senso dell’uomo” in esso racchiuso.
Stimola ad una riflessione teologica sulla società, indispensabile ed urgente perché oggi la cultura dominante tende a ridurre a realtà privata e soggettiva l’esperienza morale e religiosa, rischiando di banalizzare la realtà sociale degli umani e di snaturare l’Evangelo.
Le ragioni, che la Dottrina sociale della chiesa porta, sono pubbliche perché sono aperte al confronto e possono essere comprese e comunicate da tutti perché si appellano all’esperienza umana comune.
Esse promuovono una politica di libertà e, d’altro canto, una politica di libertà e di pluralità/pluralismo vive della ricerca della verità che l’uomo compie come credente.
Dalla natura della carità, quale cura per la libertà dell’altro, consegue che la responsabilità della chiesa si esprima nel riconoscere e nel fare essere la libertà come modo radicale di attuarsi del soggetto e della società degli umani, mostrando le implicanze radicali delle questioni che la politica e l’economia affrontano e vogliono risolvere: queste mettono in gioco il senso e la verità del vivere e della libertà dei soggetti all’interno delle istituzioni e dei meccanismi procedurali.
L’insegnamento sociale della chiesa dà figura ad una speranza, vissuta nelle condizioni problematiche della vicenda civile e ispiratrice di regole giuste, additando la nostra salvezza nella nostra dipendenza dai più poveri, tenendo insieme nello stesso tempo l’opportunità del mercato e la condanna della povertà e dello sfruttamento.
E nell’azione sociale finita e limitata mostra come può trasparire la presenza dei segni dell’opera di Dio, dei segni che valorizzano e rendono urgente la passione dell’uomo per la causa della vita propria e dei propri fratelli.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di MANZONE GIANNI
IL VOLTO UMANO DELLE ORGANIZZAZIONI LA RESPONSABILITA' NEI PROCESSI DECISIONALI
IL VOLTO UMANO DELLE ORGANIZZAZIONI LA RESPONSABILITA' NEI PROCESSI DECISIONALI
Manzone Gianni
€ 18,00
MORALE ARTIFICIALE. NANOTECNOLOGIE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOT. SFIDE
MORALE ARTIFICIALE. NANOTECNOLOGIE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOT. SFIDE
Manzone Gianni
€ 25,00
TEOLOGIA MORALE SOCIALE ECONOMICA
TEOLOGIA MORALE SOCIALE ECONOMICA
Manzone Gianni
DISPONIBILE SUBITO
€ 37,50
IL VOLTO UMANO DEL MARKETING. UN APPROCCIO ETICO-ANTROPOLOGICO
IL VOLTO UMANO DEL MARKETING. UN APPROCCIO ETICO-ANTROPOLOGICO
Manzone Gianni

€ 20,00

€ 19,00
VOLTO UMANO DELLE PROFESSIONI (IL)
VOLTO UMANO DELLE PROFESSIONI (IL)
Manzone Gianni
€ 24,50
IL LAVORO TRA RICONOSCIMENTO E MERCATO PER UNA LOGICA DEL DONO
IL LAVORO TRA RICONOSCIMENTO E MERCATO PER UNA LOGICA DEL DONO
Manzone Gianni
DISPONIBILE SUBITO
€ 24,00
LA TECNOLOGIA DAL VOLTO UMANO
LA TECNOLOGIA DAL VOLTO UMANO
Manzone Gianni
€ 19,00
SOCIETA' INTERCULTURALI E TOLLERANZA
SOCIETA' INTERCULTURALI E TOLLERANZA
Manzone Gianni
€ 22,90
LAVORO DAL VOLTO UMANO
LAVORO DAL VOLTO UMANO
Manzone Gianni
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,00
LA RESPONSABILITA' DELL'IMPRESA BUSINESS ETHICS E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
LA RESPONSABILITA' DELL'IMPRESA BUSINESS ETHICS E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
Manzone Gianni
DISPONIBILE SUBITO
€ 19,00
MERCATO TEORIE ECONOMICHE E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA (IL)
MERCATO TEORIE ECONOMICHE E DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA (IL)
Manzone Gianni
DISPONIBILE SUBITO
€ 34,00
LIBERTA' CRISTIANA E LE SUE MEDIAZIONI SOCIALI NEL PENSIERO DI J ELLUL (LA)
LIBERTA' CRISTIANA E LE SUE MEDIAZIONI SOCIALI NEL PENSIERO DI J ELLUL (LA)
Manzone Gianni
DISPONIBILE SUBITO
€ 23,24
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali