Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Archeologia > Introduzione Allo Studio Dell'Archeologia Cristiana
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL'ARCHEOLOGIA CRISTIANA

Visualizza tutte le immagini

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL'ARCHEOLOGIA CRISTIANA

Autore: LICCARDO G. 

Editore: SAN PAOLO

Data di pubblicazione: Aprile 2004

Collana: DIMENSIONI DELLO SPIRITO

Codice: 9788821550713

Pagine: 208

Disponibilità: ESAURITO


€ 12,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL'ARCHEOLOGIA CRISTIANA"

L’archeologo che si occupa della primitiva età della Chiesa è uno scienziato che cerca di comprenderne la storia antica e l’originaria evoluzione e si concentra, sui luoghi, sui monumenti, sugli oggetti di coloro che sono stati prima di noi. L’analisi di una regione, lo studio di una chiesa o di una catacomba, l’esame di un manufatto gli consentono di ricostruire la vita dei cristiani che abitarono quel luogo, gli permettono di avere informazioni sulle loro abitudini e sui loro costumi, gli lasciano capire come davano forma ai loro strumenti di lavoro, come li preparavano, come li usavano.
Questo libro nasce con l’intenzione di raccogliere gli indirizzi di studio, le ricerche e l’idea di archeologia cristiana maturati nei recenti decenni. Nel pensiero attuale questa disciplina è ricostruzione della vivente produzione delle comunità primitive nel periodo compreso dalle origini fino a papa Gregorio Magno; espressione della società (organizzazione, vita materiale, economia e cultura) e insieme forma di un pensiero profondo, di emozioni, bisogni, paure e aspirazioni che accomunarono i cristiani antichi di ogni dove.
Il lavoro, nel presentare la grande messe di nomi, luoghi, teorie e temi, intende dare una visione d’insieme che permetta di entrare in una viva comunicazione con i primi credenti, così da conoscere e capire lo sviluppo delle primitive comunità cristiane.

Giovanni Liccardo vive a S. Giorgio a Cremano (Na). Conseguita la laurea in Filosofia a Napoli e vinto il concorso per l’assegnazione di una borsa di studio al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, nel 1990 ha ottenuto il dottorato, discutendo la tesi in Epigrafia classica e cristiana Inscriptiones christianae neapolitanae certae et incertae originis. Dirige corsi di Storia della Chiesa e di Archeologia biblica e cristiana allo Studio Teologico Redemptor hominis di Benevento e allo Studio Filosofico Teologico Giovanni Paolo II di Salerno; insegna anche all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Capua (Ce) e di Angri (Na). Oltre a numerosi articoli per importanti periodici, ha al suo attivo diversi studi, tra cui Presenze cristiane nell’antica Capua (Museo Provinciale Campano, Capua 1999) e Vita quotidiana a Napoli prima del medioevo (Tempolungo, Napoli 1999), con il quale ha meritato nel 2000 il Premio letterario “Città di Cimitile” come migliore opera sull’arte paleocristiana in Italia. Ha pubblicato: Le catacombe di Napoli (Roma 1995), Napoli sotterranea (Roma 2000) e I grandi musei di Napoli (Roma 2002).

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

ARTE E TEOLOGIA DIRE E FARE LA BELLEZZA NELLA CHIESA
ARTE E TEOLOGIA DIRE E FARE LA BELLEZZA NELLA CHIESA
€ 65,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali