INTRODUZIONE AL NUOVO TESTAMENTO. VOL. 2: STORIA, LETTERATURA, TEOLOGIA.
 Autore: BORING EUGENE M. 
 Editore: PAIDEIA
 Data di pubblicazione: Maggio 2016
 Collana: BIBLIOTECA DI PAIDEIA
 Codice: 9788839408938
 Dimensioni: 14,5 cm x 22 cm x 3,5 cm
 Peso: 770 g
 Pagine: 535
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "INTRODUZIONE AL NUOVO TESTAMENTO. VOL. 2: STORIA, LETTERATURA, TEOLOGIA." 
 Nel primo volume si sono affrontate le questioni preliminari da cui non è possibile prescindere quando si miri a collocare il Nuovo Testamento e gli scritti che lo compongono nei contesti che ne videro la nascita, e si è affrontata la figura di Paolo, con le lettere e la scuola che da lui emanarono. Il secondo volume dell'Introduzione al Nuovo Testamento di Eugene Boring ricostruisce l'eredità lasciata da Paolo e le controversie che ne seguirono. Ma la parte preponderante del tomo è, com'è ovvio, riservata all'esame dei quattro vangeli canonici e insieme degli Atti degli Apostoli e dell'Apocalisse di Giovanni. Ed è forse in questo secondo volume che emerge in tutta la sua profondità come qualsiasi discorso cristiano autentico sulla parola di Dio implichi sempre un aspetto ecclesiale intrinseco, sua forza e sua debolezza: il Nuovo Testamento è il libro della chiesa e, come recita uno dei testi maggiori che esso tramanda, "noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, affinché appaia che questa potenza straordinaria appartiene a Dio e non proviene da noi". 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...