Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Cristianesimo > Intervista A Francesco Cuppini Frammenti Di Storia Del Cammino Neocatecumenale
INTERVISTA A FRANCESCO CUPPINI FRAMMENTI DI STORIA DEL CAMMINO NEOCATECUMENALE

Visualizza tutte le immagini

INTERVISTA A FRANCESCO CUPPINI FRAMMENTI DI STORIA DEL CAMMINO NEOCATECUMENALE

Curatore: ZANNI T.

Editore: CHIRICO

Data di pubblicazione: In uscita

Codice: 9788863621150

IN PRENOTAZIONE


€ 12,00 € 11,40

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "INTERVISTA A FRANCESCO CUPPINI FRAMMENTI DI STORIA DEL CAMMINO NEOCATECUMENALE"

Non è il caso di costruirgli monumenti, sia pure solo di carta! Francesco Cuppini è stato una persona (un prete) come tanti. Anzi, lui stesso ha fatto di questa "normalità" la sua bandiera. Non ha acquisito titoli accademici o ecclesiastici; non ha fondato o "animato" movimenti ecclesiali; non ha costruito chiese; non ha messo in campo nessuna astuzia clericale per essere ricercato come confessore o come predicatore, anche se qualche numero probabilmente l'aveva; nella conversazione quotidiana non ha usato il guanto di velluto con nessuno per averne in cambio un seguito il più possibile numeroso; la sua vita si è "casualmente" incrociata con quella di uomini "grandi", come don Dossetti, don Dino Torreggiani, don Giulio Salmi, Kiko Argüello e Carmen Hernández, gli iniziatori del Cammino neocatecumenale, e lui, avendo avuto sempre fiuto nel riconoscere gli uomini di Dio, non ha fatto altro che unirsi a loro, stando un passo indietro, come era nel suo stile. Proprio come raccomanda Clemente Romano nella sua lettera ai Corinzi: "Attacchiamoci a coloro che sono stati segnati da Dio con la Grazia" Tuttavia il personaggio è intrigante (specie per chi conosce l'ambiente ecclesiastico) per almeno tre motivi, che cercheremo qui di documentare: l'umiltà, l'obbedienza e la misericordia, che abbiamo riscontrato in lui. Trattandosi di caratteristiche non facilmente rinvenibili, neppure all'ombra dei campanili, abbiamo pensato che male non sia lasciarne memoria oltre che rimpiangerle.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali