INSURREZIONE DI MILANO 
 Autore: CATTANEO CARLO 
 Editore: FELTRINELLI
 Data di pubblicazione: Aprile 2011
 Collana: UNIVERSALE ECONOMICA. I CLASSICI
 Codice: 9788807822315
 Pagine: 242
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "INSURREZIONE DI MILANO" 
 L'insurrezione di Milano, testo fondamentale del nostro Risorgimento e opera di un Cattaneo in esilio, è molto più di una mera cronaca degli eventi: riesce a trasfigurare quanto avvenne in quelle convulse giornate in una penetrante analisi del "ventre" politico di una – non ancora nata ma già percepibile - nazione. Spesso la storiografia ufficiale (per lo più vicina a casa Savoia) ha ritratto in maniera agiografica l’anelito del popolo verso la libertà, un anelito sicuramente presente ma mescolato a interessi economici potentissimi. Nonostante il suo ruolo attivo nelle Cinque Giornate di Milano (Cattaneo era a capo del Consiglio di guerra), l’intelligenza critica di Cattaneo rende giustizia al desiderio di libertà dei patrioti senza dimenticare cosa poteva significare, per i Savoia e per la loro classe dirigente, l’indipendenza dall’Austria (da non confondere, appunto, con la libertà in senso ampio). Le pagine lucide e infuocate di Cattaneo ci fanno rivivere quelle giornate piene di passione civile come un vero e proprio "documentario" in presa diretta. Ma, allo stesso tempo, ci ricordano delle profonde aspirazioni federaliste (nel senso più nobile ed elvetico) del suo autore, uno dei primi a sognare un’Italia unita nelle sue differenza, cuore pulsante degli Stati Uniti d’Europa.