INSIEME MA SOLI. PERCHE' CI ASPETTIAMO SEMPRE PIU' DALLA TECNOLOGIA
 Autore: TURKLE SHERRY 
 Editore: EINAUDI
 Data di pubblicazione: Settembre 2019
 Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. I MAVERICK
 Codice: 9788806242411
 Dimensioni: 20,8 cm x 13,1 cm x 2,3 cm
 Peso: 372 g
 Pagine: 350
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "INSIEME MA SOLI. PERCHE' CI ASPETTIAMO SEMPRE PIU' DALLA TECNOLOGIA" 
 Le nuove tecnologie alla base della comunicazione digitale contemporanea ci fanno credere di essere meno isolati perché sempre connessi. Si tratta in realtà di una concezione del tutto illusoria: i nostri profili online esistono in funzione del numero dei contatti, tracce inanimate e intercambiabili che non fanno che acuire il nostro senso di solitudine. Allo stesso tempo demandiamo ai robot funzioni sempre più intime e invasive, dall'affidamento dei nostri figli alla loro trasformazione in veri e propri partner sentimentali. Questo il paradosso indagato dall'autrice: mentre gli amici in rete sono presenze prive di sostanza, molti desiderano, talvolta disperatamente, attribuire e ricevere dai robot emozioni umane. "Insieme ma soli" è una storia di dissociazione emotiva, ma anche di speranza, perché anche dove la saturazione digitale è più invasiva, molti, soprattutto fra i giovani, si interrogano su cosa sia davvero il rapporto umano, e chiedono il ritorno a forme più naturali di relazione.