IL MITO NEL CRISTIANESIMO PER UNA FONDAZIONE METAFORICA DELLA TEOLOGIA 
 Autore: CERASI ENRICO 
 Editore: CITTA' NUOVA
 Data di pubblicazione: Dicembre 2011
 Collana: IDEE. FILOSOFIA E ANTROPOLOGIA
 Codice: 9788831101707
 Dimensioni: 20,2 cm x 13,2 cm x 2,2 cm
 Peso: 275 g
 Pagine: 272
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "IL MITO NEL CRISTIANESIMO PER UNA FONDAZIONE METAFORICA DELLA TEOLOGIA" 
 Lo scopo del presente studio è quello di esporre e analizzare alcune voci della teologia protestante che nel secolo scorso sono intervenute nel dibattito sulla demitizzazione del cristianesimo. Si tratta di un dibattito che poggia sul presupposto che il cristianesimo, a cominciare dal Nuovo Testamento, sia intriso di miti e che l'uomo moderno abbia difficoltà ad accettarli. Una ricerca che ha coinvolto pensatori di spicco come Von Harnack, Schweitzer, Bultmann, Barth, Bonhoeffer, Jaspers, Ricoeur, Pannenberg e Jüngel e che in ultima istanza si interroga sull'essenza del cristianesimo. Con grande padronanza della materia e attingendo costantemente ai testi, Cerasi ci offre la ricostruzione critica di un dibattito che ha rappresentato un importante capitolo della storia culturale del XIX e XX secolo.