FRATELLI SI NASCE UNA TEOLOGIA POLITICA DELLA FRATERNITA' E DELLA VITA SOCIALE
 Autore: BADALAMENTI MARCELLO 
 Editore: PAZZINI
 Data di pubblicazione: Febbraio 2023
 Collana: UNA ECONOMIA PER L'UOMO
 Codice: 9788862574334
 Dimensioni: 21 cm x 13,5 cm x 1,2 cm
 Peso: 293 g
 Pagine: 200
 DISPONIBILE SUBITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "FRATELLI SI NASCE UNA TEOLOGIA POLITICA DELLA FRATERNITA' E DELLA VITA SOCIALE" 
 A partire dall'appello a un'autentica conversione del cuore nello spirito di servizio che avvicini tutti alla Verità intera, questo testo propone un rinnovato sguardo sulla dottrina sociale della Chiesa e al magistero sociale di Papa Francesco alla luce di una piena coscienza della fraternità universale e di uno sviluppo integrale della persona, tenendo conto dell'imprescindibile legame evangelico tra giustizia, carità e misericordia. La misericordia deve formare dal di dentro ogni esigenza etica che, grazie alla carità, diventa scelta concreta e fattiva sempre andando incontro all'altro. Il principio del bene comune, della destinazione universale dei beni, il principio della sussidiarietà e della partecipazione, il principio della solidarietà vertono a quel fine di carità che li innerva, guardando l'uomo e gli uomini nel loro recondito desiderio di costruire la vita della polis e ritrovarsi a costruire la fraternità tra le genti. Ripartendo dai fondamentali posti dal Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, attualizzati e richiamati negli ultimi anni con persuasione evangelica e vigore profetico da Papa Francesco, l'Autore offre un nitido sguardo teologico, etico e politico sulle grandi sfide culturali e sociali del nostro tempo.