Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Cristianesimo > Frate Francesco Sansone «De Brixia» Ministro Generale Ofm Conv (1414-1499) Un
FRATE FRANCESCO SANSONE «DE BRIXIA» MINISTRO GENERALE OFM CONV (1414-1499) UN

Visualizza tutte le immagini

FRATE FRANCESCO SANSONE «DE BRIXIA» MINISTRO GENERALE OFM CONV (1414-1499) UN

Editore: ASS. CENTRO STUDI ANTONIA

Data di pubblicazione: Gennaio 2001

Collana: QUADERNI DEL MUSEO ANTONIANO

Codice: 9788885155527

Pagine: 177

Disponibilità: DISPONIBILE IN 10/11 GIORNI


€ 39,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "FRATE FRANCESCO SANSONE «DE BRIXIA» MINISTRO GENERALE OFM CONV (1414-1499) UN"

Il volume, arricchito da un considerevole apparato fotografico, esce dopo il quinto centenario della morte (1499) di Frate Francesco Sansone da Brescia, Ministro Generale dell'Ordine Francescano. Una serie di saggi presenta la biografia e la committenza di frate francesco sansone da brescia, uomo colto e raffinato, inedito mecenate, legato alla cerchia dei della rovere (con il suo piu`significativo rappresentate, il francescano papa sisto iv). Un mecenatismo espressso nei confronti di diverse sedi francescane, insediamenti importanti nella storia dell'ordine, come assisi, padova o luoghi dove egli ebbe modo di risiedere durante la sua vita: siena, roma, firenze, brescia. Lorenzo di fonzo r ipartendo da note documentate, rintraccia la biografia cercando di dipanare la discussa questione delle sue origini familiari. Giovanna baldissin molli analizza la committenza padovana e le numerose opere all' interno della basilica antoniana, con il piu`evidente documento quale la cappella dell'ar ca. Silvestro nessi rivolge la sua attenzione ad assisi, che al mecenatismo del sansone deve il coro ligneo della basilica superiore e il grande portale di quella inferiore. Un affetto particolare per la comunita francescana di brescia occupr sempre il cuore del sansone. I lavori da lui commessi in quella citta sono numerosi, ma l attenzione e`puntata da pier virgilio begni redona su una pala inizialmente commissionata a leonardo da vinci ed eseguita dal romanino.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali