FILOSOFIA E LETTERATURA IN KAROL WOJTYLA L'UMANESIMO DI SAN GIOVANNI DELLA CROCE
 Editore: URBANIANA UNIVERSITY PRESS
 Data di pubblicazione: Novembre 2007
 Collana: PERCORSI CULTURALI
 Codice: 9788840180922
 Dimensioni: 24 cm x 12 cm x 1 cm
 Peso: 650 g
 Pagine: 278
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
  
 Articolo gestito con spedizione Standard   
 
  Questo articolo viene spedito usando esclusivamente spedizione Standard
 
 
 
 Descrizione di "FILOSOFIA E LETTERATURA IN KAROL WOJTYLA L'UMANESIMO DI SAN GIOVANNI DELLA CROCE" 
 Il pensiero di Papa Wojtyla ci avverte che la cultura oggi dominante nel mondo occidentale ha reso problematica la comprensione dei fondamenti dell’agire moralmente responsabile, mentre le etiche che giustificano ogni forma di nichilismo e di nomadismo morale non sono in grado di fornire risposte adeguate e saldi punti di riferimento.
Il senso profondo della riflessione filosofico-morale woitiliana, che trova nella descrizione fenomenologica della esperienza morale il suo nucleo vitale, consiste nel proporsi come una filosofia educante, volta alla ricerca della verità e del senso dell’esistenza degli uomini. Il valore della persona, il suo autodeterminarsi nell’esperienza della libertà e della responsabilità, orientate da valori universali, costituiscono la profonda trama della riflessione woitiliana. Trama nella quale l’intreccio teoretico-argomentativo è sostenuto dalla esperienziale evidenza che la vita umana non è semplice realtà fenomenica: questa capacità di scoprire il volto di Dio nel cuore tormentato e a volte sfigurato dell’uomo di oggi esprime la nota più originale delle opere di Wojtyla.
Il volume presenta numerosi contributi che evidenziano l’originalità della lettura fenomenologica di Wojtyla nelle sue opere di letteratura, nella sua visione antropologica, nella dottrina sociale.