Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Liturgia > Commenti > Eucarestia Sorgente Della Chiesa (L')
EUCARESTIA SORGENTE DELLA CHIESA (L')

Visualizza tutte le immagini

EUCARESTIA SORGENTE DELLA CHIESA (L')

Autore: PAPPALARDO ALFIO MARIANO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Settembre 2009

Collana: PREDICARE LA PAROLA

Codice: 9788810416129

Dimensioni: 14,3 cm x 21,4 cm x 1,2 cm

Peso: 155 g

Pagine: 128

Disponibilità: ESAURITO


€ 13,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "EUCARESTIA SORGENTE DELLA CHIESA (L')"

Descrizione dell'opera
L'interrogativo proposto dal titolo allude a una reale alternativa teologica: l'eucaristia deriva dalla Chiesa o la Chiesa deriva dall'eucaristia? Entrambe le posizioni sono possibili e hanno trovato autorevoli voci a proprio sostegno.
L'autore si prefigge di ripercorrere il cammino fin qui effettuato, quasi componendo i vari pezzi di un puzzle, per aiutare a comprendere la relazione dell'eucaristia con la vita cristiana nella sua valenza comunitaria ed ecclesiale. Percorrendo tre vie - quella scritturistica, quella liturgica, quella teologica - egli argomenta in maniera sistematica, presentando con fedeltà le opinioni dei teologi in campo (tra questi: K. Rahner, J. Ratzinger e G. Colombo). L'insieme costituisce un ottimo strumento di lavoro per approfondire la teologia dell'eucaristia, la teologia liturgica e la loro connessione con l'ecclesiologia.
Sommario
Introduzione. 1. La finalità ecclesiologica dell'eucaristia secondo il Nuovo Testamento. 1.1. Eucaristia: comunione e comunità in 1Cor. 1.2. I racconti di istituzione: un clima dialogico-relazionale. 1.3. «Spezzare il pane», «bere al calice»: la simbolica eucaristica. 1.4. Il sangue dell'alleanza. 1.5. La teologia pasquale. 1.6. Breve ripresa. 2. Il rapporto eucaristia-Chiesa a partire dalla «lex orandi». 2.1. Le epiclesi di comunione nelle preghiere eucaristiche del Messale Romano. 2.2. La celebrazione eucaristica e il tema dell'unità. 2.3. Il ruolo dello Spirito Santo nella formazione del corpo ecclesiale. 2.4. Breve ripresa. 3. Il rapporto eucaristia-Chiesa nell'attuale riflessione teologica. 3.1. K. Rahner: la Chiesa al centro. 3.2. G. Colombo: l'eucaristia al centro. 3.3. L.M. Chauvet: la dinamica istituito-istituente. 3.4. J. Ratzinger: la Chiesa dell'eucaristia. 3.5. Breve ripresa. 4. L'eucaristia e l'esistenza cristiana: alcuni nodi da sciogliere. 4.1. Eucaristia: rito e vita. 4.2. Eucaristia: Parola e sacramento. 4.3. L'esistenza cristiana: battesimo ed eucaristia. 4.4. Breve ripresa. 5. Eucaristia e Chiesa: elementi per una ripresa teologica. 5.1. Il criterio scritturistico-liturgico. 5.2. Il criterio cristologico. 5.3. Il criterio pneumatologico. 5.4. Il criterio ecclesiologico. 5.5. Il criterio escatologico. 5.6. Breve ripresa. Conclusione. Bibliografia.
Note sull'autore
AlfioMariano Pappalardo (1958), entrato nel monastero benedettino di Pontida, compie gli studi filosofici e teologici presso il Pontificio Ateneo Sant'Anselmo a Roma (specializzazione in dogmatica-sacramentaria). Dopo lunga attività in parrocchia, nel 1997 inizia un'esperienza eremitica presso il tempio votivo San Francesco al Terminillo (RI); nel 2000 vi fonda la Fraternità monastica della Trasfigurazione, nella Regola di S. Benedetto e nella spiritualità del monte Tabor. Insegna teologia dogmatica per la Scuola di formazione teologica della diocesi di Rieti ed è parroco al Terminillo. Presso le EDB ha pubblicato Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla cresima dei pre-adolescenti (1995 112007).
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali