EMOZIONI POLITICHE. PERCHE' L'AMORE CONTA PER LA GIUSTIZIA
 Autore: NUSSBAUM MARTHA C. 
 Editore: IL MULINO
 Data di pubblicazione: Giugno 2014
 Collana: COLLEZIONE DI TESTI E DI STUDI
 Codice: 9788815251640
 Dimensioni: 13,9 cm x 21,5 cm x 3,6 cm
 Peso: 605 g
 Pagine: 512
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "EMOZIONI POLITICHE. PERCHE' L'AMORE CONTA PER LA GIUSTIZIA" 
 Siamo soliti pensare che le democrazie liberali si fondino esclusivamente sulla razionalità, a cui spetta un ruolo dominante nella sfera pubblica. Le società totalitarie, per contro, tenderebbero a esaltare l'emozionalità e i sentimenti. Tuttavia ogni giorno della vita di una qualunque democrazia è attraversato da disgusto, vergogna, o viceversa altruismo ed empatia: emozioni anche pubbliche in grado di agire profondamente sull'umore e sulla tenuta di un paese. In particolare, una società liberale che aspiri alla giustizia non può prescindere dalle emozioni basate sull'amore. Nussbaum riprende il tema della religione civile, che vede come un collante fondamentale alla base dell'impegno comune che ha talvolta permesso a intere nazioni di affrontare enormi sacrifìci, rialzarsi dopo guerre e privazioni, conquistare nuovi diritti. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...