DISSOCIAZIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI. UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA (LA)
 Autore: PUTNAM FRANK W. 
 Curatori: CARETTI V., LA BARBERA D.
 Editore: ASTROLABIO
 Data di pubblicazione: Febbraio 2005
 Collana: PSICHE E COSCIENZA
 Codice: 9788834014615
 Dimensioni: 21,4 cm x 15,6 cm x 2,4 cm
 Peso: 548 g
 Pagine: 454
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "DISSOCIAZIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI. UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA (LA)" 
 Di per sé la dissociazione è prevalentemente una difesa contro le emozioni eccessive derivanti da esperienze traumatiche impossibili da fronteggiare e integrare nella coscienza ordinaria. Quando diventa la modalità esistenziale primaria della persona, tuttavia, essa perde le caratteristiche adattive e protettive per diventare una vera e propria patologia. Ma la dissociazione patologica è anche una delle più tragiche conseguenze dell'abuso infantile. E dunque imperativo comprendere meglio i disturbi dissociativi della prima infanzia, il ruolo della dissociazione nei problemi psichiatrici derivanti da esperienze traumatiche, dal maltrattamento e dalla violenza, nonché le possibilità di efficace intervento terapeutico.