Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Bioetica > Dignita' Umana E Bioetica
DIGNITA' UMANA E BIOETICA

Visualizza tutte le immagini

DIGNITA' UMANA E BIOETICA

Autore: BOCKENFORDE ERNST-WOLFGANG 

Editore: MORCELLIANA

Data di pubblicazione: Dicembre 2009

Collana: IL PELLICANO ROSSO

Codice: 9788837223618

Dimensioni: 11,2 cm x 18,3 cm x 1 cm

Peso: 90 g

Pagine: 96

Disponibilità: ESAURITO


€ 10,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "DIGNITA' UMANA E BIOETICA"

DESCRIZIONE: “Dignità umana” è un concetto che ispira, paradossalmente, opposte prese di posizione etiche. Ma qual è il criterio per attribuire a un soggetto dignità? In Germania è formalizzato come base costituzionale nel Grundgesetz (Legge fondamentale) del 1949: «La dignità dell’uomo è intangibile. È dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla». Una definizione che fa della dignità umana un principio normativo vincolante.
I testi qui tradotti riprendono alcuni dei più controversi dilemmi bioetici – lo statuto degli embrioni, la loro strumentalizzazione a scopo di ricerca, selezione, eugenetica positiva – e, alla luce di quella definizione di dignità, indagano la differenza fra un valore e un diritto. Emerge una nozione di dignità umana come a priori: possibilità universale perché si diano diritti umani. Se la posta in gioco della secolarizzazione, oggi, è l’etica della vita, in queste pagine Böckenförde sembra riformulare il suo celebre paradosso: la bioetica, per esser se stessa, vive di princìpi che non può porre sotto condizione.

COMMENTO: Da parte del grande pensatore cattolico tedesco, un testo illuminante sulle questioni chiave della bioetica (l'embrione, la tecnica, le questioni di inizio e fine vita), lette alla luce dei problemi della democrazia.

ERNST-WOLFGANG BöCKENFöRDE (1930) ha insegnato presso le Università di Münster, Heidelberg, Bielefeld e Freiburg i.B. Dal 1983 al 1996 è stato giudice del Tribunale Costituzionale tedesco. Tra le sue opere ricordiamo: Stato, Costituzione, Democrazia (Giuffrè 2006). Presso la Morcelliana: La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione (2006); Cristianesimo, libertà, democrazia (2007).

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO E DELLA POLITICA DALL'ANTICHITA' ALL'ETA'
STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO E DELLA POLITICA DALL'ANTICHITA' ALL'ETA'
Bockenforde Ernst-Wolfgang
€ 30,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BOCKENFORDE ERNST-WOLFGANG
CRISTIANESIMO, LIBERTA', DEMOCRAZIA
CRISTIANESIMO, LIBERTA', DEMOCRAZIA
Bockenforde Ernst-Wolfgang
DISPONIBILE SUBITO

€ 31,00

€ 29,45
STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO E DELLA POLITICA DALL'ANTICHITA' ALL'ETA'
STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO E DELLA POLITICA DALL'ANTICHITA' ALL'ETA'
Bockenforde Ernst-Wolfgang
€ 30,00
CRISTIANESIMO LIBERTA' DEMOCRAZIA
CRISTIANESIMO LIBERTA' DEMOCRAZIA
Bockenforde Ernst-Wolfgang
€ 24,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali