DELLA VERITA'. LOGICA FILOSOFICA
 Autore: JASPERS KARL 
 Editore: BOMPIANI
 Data di pubblicazione: Aprile 2015
 Collana: IL PENSIERO OCCIDENTALE
 Codice: 9788845278792
 Dimensioni: 21,9 cm x 16 cm x 5,9 cm
 Peso: 1609 g
 Pagine: 2284
 Disponibilità: ESAURITO
 Spedizione gratis per questo articolo 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "DELLA VERITA'. LOGICA FILOSOFICA" 
 "Della verità" rappresenta il compimento maturo del pensiero jaspersiano. Subito dopo il grande trattato di "Filosofia", pubblicato in tre volumi nel 1931, Jaspers inizia a concepire un'altra opera di ampio respiro, una "Logica filosofica" che doveva rappresentare il culmine della sua speculazione teoretica. Gli anni della guerra e la situazione di estrema precarietà in cui verrà a trovarsi Jaspers, soprattutto per il fatto di essere sposato a una donna ebrea, renderanno il lavoro quasi impossibile: a giungere a compimento sarà solo "Della Verità", primo di quattro volumi, uscito nel 1947. In "Della Verità" la filosofia dell'abbracciante dispiega appieno la sua potenza teoretica, andando a gettare le basi per un pensiero della verità mutevole e cangiante, secondo cui la verità si manifesta sempre e solo in una certa figura. Per l'uomo la verità è la via, è il cammino ininterrotto della ricerca della verità stessa, e non può consistere in una stabilizzazione definitiva del senso dell'esser-vero. In un dialogo continuo con la tradizione filosofica, ma anche letteraria e poetica (tra i riferimenti continui ci sono Sofocle, Shakespeare e Dostoevskij), Jaspers scrive il suo ultimo vero lavoro di filosofia teoretica, preferendo dedicarsi, negli anni di Basilea dopo la guerra e dopo l'abbandono dell'università di Heidelberg, a scritti di carattere politico e sociale.