DELITTO E PERDONO. LA PENA DI MORTE NELL'ORIZZONTE MENTALE DELL'EUROPA CRISTIANA
 Autore: PROSPERI ADRIANO 
 Editore: EINAUDI
 Data di pubblicazione: Marzo 2016
 Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
 Codice: 9788806226862
 Dimensioni: 23 cm x 15 cm x 3 cm
 Peso: 661 g
 Pagine: 588
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "DELITTO E PERDONO. LA PENA DI MORTE NELL'ORIZZONTE MENTALE DELL'EUROPA CRISTIANA" 
 Come ogni dramma teatrale, ciò che manteneva alta la tensione degli spettatori era l'incertezza dell'esito. Erano in gioco due vite, quella del corpo e quella dell'anima e tutte e due rimanevano in pericolo fino alla fine: una fine che si prolungava oltre l'esecuzione, quando il corpo rimaneva esposto alla folla, talvolta squartato e infilzato sulle picche talvolta pendente dalla forca, talvolta ancora "sparato" dai chirurghi nel rito della "notomia" pubblica. La sorte del corpo e quella dell'anima entrarono a far parte dei dialoghi che si svolsero tra il condannato e la folla per incanalarsi poi all'interno del confronto tra il condannato e gli esperti nell'arte del conforto, i membri di confraternite che si specializzarono in questa funzione e che, fiorite inizialmente nell'Italia centrosettentrionale fra Trecento e Quattrocento, si diffusero in seguito in tutta Europa.