CULTO DEL CAPITALE. WALTER BENJAMIN: CAPITALISMO E RELIGIONE (IL)
 Curatori: GENTILI D., PONZI M., STIMILLI E.
 Editore: QUODLIBET
 Data di pubblicazione: Ottobre 2014
 Collana: QUODLIBET STUDIO. FILOSOFIA POLITICA
 Codice: 9788874626298
 Dimensioni: 14,4 cm x 21,8 cm
 Peso: 305 g
 Pagine: 264
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "CULTO DEL CAPITALE. WALTER BENJAMIN: CAPITALISMO E RELIGIONE (IL)" 
 Il lavoro seminariale raccolto in questo volume prende spunto dal frammento "Capitalismo e religione", composto da Benjamin nel 1921. Qui, in poche pagine il capitalismo è presentato come una religione puramente cultuale, che tende a reiterare all'infinito un meccanismo di indebitamento e di colpevolizzazione da cui non può esserci scampo. A distanza di quasi un secolo, l'intuizione di Benjamin risulta confermata in maniera plateale dalla crisi dei nostri giorni, e non c'è da stupirsi se il frammento è diventato ormai un riferimento costante nei dibattiti recenti sulla natura e sul destino del capitalismo. Per queste ragioni l'Associazione Italiana Walter Benjamin (AWB) ha scelto questo breve testo per inaugurare le pubblicazioni del suo Seminario permanente, affiancando a una nuova traduzione del frammento i contributi dei diversi autori che hanno preso parte al primo ciclo di incontri. Questo lavoro vorrebbe contribuire ad avviare una fase nella ricezione dell'opera di Benjamin interessata soprattutto a farne emergere il valore per una comprensione critica dell'attualità. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di