CRISTO NELLA FILOSOFIA DELL'ETA' MODERNA
 Curatori: DEL PRETE A., RICCI S.
 Editore: LE LETTERE
 Data di pubblicazione: Febbraio 2015
 Collana: GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA
 Codice: 9788860878304
 Dimensioni: 15,2 cm x 22,6 cm x 1,4 cm
 Peso: 395 g
 Pagine: 248
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "CRISTO NELLA FILOSOFIA DELL'ETA' MODERNA" 
 La filosofia in età moderna spesso confonde e rimette in discussione divisioni disciplinari certo non incrollabili, ma sicuramente solide, in particolare nei confronti della teologia. I filosofi elaborano prove dell'esistenza di Dio, meditano sugli attributi divini, si interrogano sull'esistenza dei miracoli e dei demoni, discutono accanitamente di teodicea. È possibile individuare segni di un loro interesse anche a proposito della figura di Cristo? Una figura che, a motivo della relazione tra natura umana e natura divina che costitutivamente comporta, ben si presta a un discorso non esclusivamente teologico, ma filosofico, con risvolti morali ed etico-civili. E la riflessione sul cuore della struttura dogmatica del Cristianesimo (Trinità, Incarnazione, Redenzione), sulle sue articolazioni, sulla vita terrena di Gesù, in che misura interagisce poi con gli sconvolgimenti determinati dalla Riforma protestante? I saggi raccolti in questo volume cercano di recare chiarimenti e contributi interpretativi su un argomento che conferma una volta di più l'ampiezza di prospettiva della filosofia in età moderna. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di