Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Concorsi > Concorso Scuola Dell'Infanzia E Primaria. Manuale Completo Per La Preparazione
CONCORSO SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA. MANUALE COMPLETO PER LA PREPARAZIONE

Visualizza tutte le immagini

CONCORSO SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA. MANUALE COMPLETO PER LA PREPARAZIONE

Curatori: COSENTINO E., PEPE I.

Editore: SIMONE

Data di pubblicazione: Novembre 2018

Collana: CONCORSI E ABILITAZIONI

Codice: 9788891418968

Peso: 1108 g

Pagine: 751

Disponibilità: ESAURITO


€ 42,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CONCORSO SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA. MANUALE COMPLETO PER LA PREPARAZIONE"

L’insegnante della Scuola dell’infanzia e della Scuola primaria deve possedere oggi vastissime competenze. Competenze psico-pedagogiche relative alla psicologia della età evolutiva, alle linee di sviluppo che determinano l’evoluzione psicofisica del bambino nonché una buona conoscenza dei metodi e delle scuole pedagogiche. In particolare la competenza psico?pedagogica non si configura solo come un insieme di conoscenze ma soprattutto come un insieme di abilità per risolvere quei problemi che derivano da rapporti interpersonali, da dinamiche di gruppo e da fattori socio?affettivi, e per affrontare problematiche relative ad alunni con disabilita, DSA e BES.

Il docente del XXI secolo deve altresì possedere competenze didattiche che si misurano nella sua abilita a costruire curricoli, a definire i traguardi di apprendimento, ad organizzare gli spazi e le strutture, a scegliere tempi e metodi di insegnamento, a creare uno stile didattico; ma anche competenze organizzative che presuppongono, oltre che la conoscenza delle norme che regolano l’insegnamento e la progettazione, la capacita di tenere conto delle varie esigenze che sorgono in una scuola.

Il possesso di tutte queste articolate competenze e oggetto di valutazione in sede di concorso. E di tutte queste conoscenze e abilita richieste al futuro docente, tiene conto questo manuale.

Il presente lavoro, che esce in una nuova edizione completamente rifatta, e infatti indirizzato a quanti devono prepararsi in vista del concorso a cattedra nella Scuola dell’infanzia e della Scuola primaria, ed offre un’ampia trattazione di tutti i punti del programma d’esame con continui richiami alla pratica didattica. L’obiettivo e coniugare le nozioni teoriche indispensabili per la preparazione a un concorso, con la prassi d’aula.

A tal fine il volume e strutturato in sei parti:

— Parte I - Legislazione e normativa scolastica: propone una panoramica sulle norme che regolano la scuola e l’attività didattica: dall’organizzazione del sistema scolastico italiano alla disciplina dello stato giuridico del docente, dall’autonomia scolastica alla valutazione e autovalutazione delle scuole, all’offerta formativa e programmazione;

— Parte II - Nozioni di psicologia dello sviluppo: analizza le posizioni teoriche dei principali studiosi dell’età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e del linguaggio;

— Parte III - Pedagogia e apprendimento: approfondisce i presupposti teorici e pratici del processo educativo e dell’apprendimento, concentrandosi sui risvolti didattici e metodologici, sulle modalità della relazione educativa nonché di quella tra scuola, famiglia e ambiente;

— Parte IV - Svantaggio, integrazione scolastica e inclusione: in cui vengono trattati gli aspetti sia normativi che pedagogici concernenti i bisogni educativi speciali (DSA, disabili, stranieri, altri BES) e quelli relativi al disagio (bullismo, devianza e dispersione scolastica);

— Parte V - La Scuola dell’Infanzia: in cui vengono analizzate le Indicazioni nazionali per il curricolo e approfonditi i principali approcci teorici della pedagogia dell’infanzia. Per il carattere teorico pratico di questo manuale, la parte didattica e accompagnata da progetti svolti relativi ai diversi campi di esperienza;

— Parte VI - La scuola primaria: qui vengono analizzate le Indicazioni nazionali, soprattutto per quanto concerne le varie discipline con molti spunti utili per la progettazione, la valutazione didattica, nonché modelli operativi per la didattica per competenze.

Il manuale e stato costruito in un’ottica modulare per cui le singole parti sono autoconsistenti, ma il lettore potrà costruire i suoi personali percorsi di lettura attraverso i numerosi rinvii all’interno di capitoli e paragrafi, e il ricco indice analitico.

Alcuni elementi, che fanno da filo conduttore nello sviluppo dei vari argomenti, caratterizzano l’impianto di questo testo:

— il risalto dato alle Indicazioni nazionali e alle Raccomandazioni europee (sia del 2006 che del 2018) sulle competenze chiave, in quanto sono questi i testi che devono ispirare tutta l’attività didattica del docente e che meritano quindi un’attenta riflessione. Per questo motivo si e scelto di riportare interi stralci delle Indicazioni nazionali (facilmente riconoscibili perché riportati su fondino grigio) corredati da commenti critici e comparativi;

— particolare attenzione e stata prestata al tema delle competenze, soprattutto alla luce della recente Raccomandazione UE sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente del 2018, che sono alla base delle Indicazioni nazionali e della programmazione della scuola e del docente; al tema dell’educazione alla cittadinanza attiva e allo sviluppo sostenibile (oggetto delle nuove Indicazioni nazionali del 2017) nonché al ruolo delle tecnologie digitali nella scuola e nella didattica, all’inclusione e all’educazione interculturale;

— ricchi e frequenti esempi di attività didattiche svolte e di spunti pratici, in modo da non perdere di vista la continuità esistente tra i modelli e le prassi. Per questo motivo, una particolare attenzione e stata data ai metodi, alle tecniche e agli strumenti della didattica applicata, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi.

Infine, il manuale si arricchisce di una serie di espansioni online tra cui le Linee guida ministeriali e alcuni modelli di atti e documenti in uso nella scuola. Tra le espansioni online e disponibile anche la Tavola di corrispondenza tra contenuti del manuale e programma richiesto dal bando. Sempre tra le espansioni online verranno forniti gli aggiornamenti che dovessero essere necessari in caso di future modifiche normative.

Tutte le espansioni online sono scaricabili dall’area riservata online accessibile tramite il qrcode in calce a questo volume.

Per come e strutturato questo testo risulta, dunque, uno strumento utilissimo per la preparazione a tutte le prove di concorso, sia scritte che orali.



Volumi collegati

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
KIT BASE CONCORSO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA 2020. POSTI COMUNI. CON ESPANSIONI
KIT BASE CONCORSO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA 2020. POSTI COMUNI. CON ESPANSIONI
€ 86,00
AVVERTENZE GENERALI 2019 2 TOMI METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE.LEGISLAZIONE
AVVERTENZE GENERALI 2019 2 TOMI METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE.LEGISLAZIONE
€ 48,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali