Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Diritto > Codice Del Lavoro XXVI Edizione Ottobre 2019
CODICE DEL LAVORO XXVI EDIZIONE OTTOBRE 2019

Visualizza tutte le immagini

CODICE DEL LAVORO XXVI EDIZIONE OTTOBRE 2019

Curatori: CIAFARDINI L., DEL GIUDICE F., IZZO F.

Editore: SIMONE

Data di pubblicazione: Novembre 2019

Codice: 9788891422491

Peso: 798 g

Pagine: 1911

Disponibilità: ESAURITO


€ 24,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CODICE DEL LAVORO XXVI EDIZIONE OTTOBRE 2019"

Questa nuova edizione del Codice del Lavoro minor prende posto negli scaffali delle librerie giuridiche verso la fine di un anno, il 2019, che è stato caratterizzato da una pluralità di interventi normativi, sia nazionali che sovranazionali, di grande rilievo.

Sotto il primo profilo, il legislatore, convertendo in legge il d.l. 4/2019 (L. 28 marzo 2019, n. 26), ha introdotto nel nostro ordinamento il cosiddetto “reddito di cittadinanza”, che nelle intenzioni del Governo (allora) in carica, aspirava non tanto a costituire un (ennesimo) sussidio assistenziale, quanto piuttosto il volano per una politica di sviluppo dell’occupazione.

La disciplina, infatti, è incentrata sull’impegno del beneficiario a partecipare a percorsi di formazione o riqualificazione nonché ad accettare almeno una delle offerte di lavoro che i centri per l’impiego proporranno al destinatario della misura, durante il periodo in cui egli godrà del supporto economico, pena l’esclusione dal programma e la perdita del beneficio stesso.

Sono purtroppo note alle cronache successive le difficoltà incontrate per mettere a regime il complesso apparato immaginato per il funzionamento del sistema.

Il nuovo Governo insediatosi dopo la crisi-lampo estiva non pare abbia intenzione – stando alle notizie che filtrano sui lavori preparatori della legge di bilancio per il 2020 e sui decreti a quest’ultima collegati – di abbandonare la strada intrapresa.

Altro provvedimento di rilievo del legislatore nazionale che occorre segnalare, questa volta sul versante del lavoro pubblico, è costituito dalla Legge 19 giugno 2019, n. 56, recante «Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo».

Il codice non manca di dare conto anche della produzione normativa rilevante a livello europeo, nella quale spicca il Regolamento 20 giugno 2019, n. 2019/1149/UE, che istituisce l’Autorità europea del lavoro.

Infine, si è ritenuto di riportare anche il più recente intervento in materia lavoristica (rispetto alla data di chiusura in redazione), costituito dal decretolegge 3 settembre 2019, n. 101 (Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali), sebbene non ancora convertito in legge.

In definitiva, il Codice del Lavoro minor continua ad offrire agli interpreti uno strumento agile e completo per orientarsi nell’intricata normativa, interessata da ripetuti interventi novellatori, succedutisi a distanza di poco tempo.

L’Opera raccoglie i provvedimenti legislativi in modo da agevolarne la consultazione, con i testi ordinati secondo un criterio cronologico, calato tuttavia nell’ambito di una sistemata organizzazione dei singoli istituti di riferimento.

Il codice si rivolge non solo agli operatori professionali (magistrati, avvocati, consulenti del lavoro, pubblici funzionari, dirigenti aziendali e sindacali), ma anche agli studenti universitari, che possono contare su un validissimo ausilio formativo.

Anche per la intelligente e pronta (e pertanto insostituibile) collaborazione della Redazione, fonte di preziosi suggerimenti per gli autori, il lavoro, ricco di note e richiami intertestuali, si completa con un utilissimo corredo di indici sistematico, analitico e cronologico.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
CODICE DI PROCEDURA PENALE. LEGGI COMPLEMENTARI. EDIZ. MINOR. CON ESPANSIONE ONL
CODICE DI PROCEDURA PENALE. LEGGI COMPLEMENTARI. EDIZ. MINOR. CON ESPANSIONE ONL
DISPONIBILE SUBITO
€ 17,00
COSTITUZIONE ESPLICATA. SPIEGATA ARTICOLO PER ARTICOLO
COSTITUZIONE ESPLICATA. SPIEGATA ARTICOLO PER ARTICOLO
€ 18,00
LA COSTITUZIONE ESPLICATA SPIEGATA ARTICOLO PER ARTICOLO CON ESPANSIONE ONLINE
LA COSTITUZIONE ESPLICATA SPIEGATA ARTICOLO PER ARTICOLO CON ESPANSIONE ONLINE
€ 18,00
COMPENDIO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
COMPENDIO DI ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO
€ 19,00
CODICE CIVILE MINOR LEGGI COMPLEMENTARI AGGIORNATO AL 24 AGOSTO 2021
CODICE CIVILE MINOR LEGGI COMPLEMENTARI AGGIORNATO AL 24 AGOSTO 2021
€ 16,00
COSTITUZIONE ITALIANA ESPLICATA. CON COMMENTO ESSENZIALE ARTICOLO PER ARTICOLO.
COSTITUZIONE ITALIANA ESPLICATA. CON COMMENTO ESSENZIALE ARTICOLO PER ARTICOLO.
€ 12,00
CODICE CIVILE. LEGGI COMPLEMENTARI MINOR
CODICE CIVILE. LEGGI COMPLEMENTARI MINOR
€ 16,00
CODICE DEL LAVORO. CON AGGIORNAMENTO ONLINE
CODICE DEL LAVORO. CON AGGIORNAMENTO ONLINE
€ 50,00
CODICE CIVILE. LEGGI COMPLEMENTARI. CON AGGIORNAMENTO ONLINE
CODICE CIVILE. LEGGI COMPLEMENTARI. CON AGGIORNAMENTO ONLINE
€ 20,00
CODICE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
CODICE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE
€ 34,00
CODICE CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI. EDIZ. MINOR
CODICE CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI. EDIZ. MINOR
€ 16,00
COSTITUZIONE ESPLICATA. AGGIORNATA ALLA LEGGE COSTITUZIONALE SULLA RIDUZIONE DEL
COSTITUZIONE ESPLICATA. AGGIORNATA ALLA LEGGE COSTITUZIONALE SULLA RIDUZIONE DEL
€ 10,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali