BIBBIA UN PERCORSO DI LIBERAZIONE 1 LE TRADIZIONI STORICHE
 Autori: SACCHI ALESSANDRO, ROCCHI SANDRA 
 Editore: PAOLINE
 Data di pubblicazione: Ottobre 2007
 Collana: IMMAGINI E PAROLE2
 Codice: 9788831533324
 Pagine: 336
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "BIBBIA UN PERCORSO DI LIBERAZIONE 1 LE TRADIZIONI STORICHE" 
 I "libri storici", che rappresentano la prima sezione della Bibbia cristiana, contengono la rielaborazione in chiave narrativa della memoria storica di un popolo che, dopo la dura prova dell'esilio babilonese, ricercava una sua identità etnica e religiosa nel rapporto con JHWH, il Dio alleato. Storiografia e racconto sono due modi di rapportarsi al reale, diversi e non omologabili: mentre la storia "ricostruisce" dei fatti nella loro vera o presunta oggettività, il racconto li "rielabora" simbolicamente, rilevandone così la perenne attualità nel tempo. La verità delle Scritture deve essere quindi intesa in senso dinamico, cioè come capacità di creare. I libri storici, densi di significati simbolici, non ci aiutano quindi a ricostruire in modo esatto un periodo storico, ma piuttosto a "guardare dietro ai fatti" per scoprire il senso che essi avevano per gli esuli rimpatriati e hanno per noi, nella nostra vita di oggi.