Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Riviste > Annali Di Studi Religiosi 6-2005
ANNALI DI STUDI RELIGIOSI 6-2005

Visualizza tutte le immagini

ANNALI DI STUDI RELIGIOSI 6-2005

Autore: AUTORI VARI 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Marzo 2006

Collana: SCIENZE RELIGIOSE

Codice: 9788810415047

Peso: 765 g

Pagine: 512

Disponibilità: ESAURITO


€ 34,20

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ANNALI DI STUDI RELIGIOSI 6-2005"

A venticinque anni dalla sua fondazione (1975), nel 2000 l’ITC-isr «Centro per le Scienze Religiose» in Trento si è dotato di uno strumento che, anno dopo anno, ne rifletta le scelte tematiche e il profilo e nel quale far confluire gli studi e le ricerche di quanti gravitano attorno ad esso. Esce ora il sesto tomo, relativo al 2005. L’articolazione degli Annali prevede quattro sezioni entro cui ordinare i vari contributi:

i dialoghi, riguardanti le religioni e i saperi profani, il rapporto tra tecnica, scienze naturali e discorso religioso, il confronto antropologia-teologia, tematiche ecumeniche e rapporto tra le religioni, il dialogo interreligioso;

i nodi, in cui confluiscono interventi relativi a filosofia, teologia e pedagogia delle religioni, fondazione dell’etica e pensiero religioso, approfondimenti sistematici nelle tradizioni religiose, culti e liturgie, espressioni artistiche e contenuti delle religioni;

le fonti che hanno per oggetto le Sacre Scritture, le fonti letterarie e storiche, la vita delle comunità, la formazione delle dottrine e delle eresie, le istituzioni religiose;

le rubriche, ricche di informazioni sull’attività scientifica e convegnistica del Centro e sul Corso superiore di Scienze Religiose, aggiornamenti sulle pubblicazioni dell’Isr e sul suo patrimonio librario.

Sommario

I dialoghi. Lo statuto della Chiesa cattolica e dei suoi fedeli nel territorio dello stato russo X-XVIII sec. (E. Astafieva). Il modernismo cent’anni dopo: cultura religiosa e paradosso cristiano nel «Santo» di Antonio Fogazzaro (P. Marangon). Il contributo di Mircea Eliade alla scienza integrale delle religioni (S. Jellici Formilan). Il dossier egiziano nel «Prato Spirituale» di Giovanni Mosco. Alcune riflessioni (M. Giorda).

I nodi. Provincia di «Lombardia propinquior» e «Ordo Carthusiensis» nel XV secolo (L. Cuttin). «Der fremde Gott». Aspetti della ricezione del «Marcione» di Harnack e trasformazioni storiche della categoria di marcionismo (A. Ardovino). Dio, filosofia e storia. La collocazione sistematica della «Staatslehre» del 1813 di J.G. Fichte (S. Furlani). Religione filosofica e significato ultimo della storia nell’«Offenbarung» di Schelling (P. Moretti). Teodicea, ottimismo e figure del male nel pensiero fichtiano (R. Picardi). La dissoluzione della natura umana. Il potenziale critico delle biotecnologie fra emancipazione ed essenzialismo (M. Weiss). Seelensorge verträgt keine Teilung. Ignaz von Döllinger und die Frage des Zölibats (A. Berlis).

Le fonti. Nota esplicativa (A. Autiero). Volti di donna nel Quarto Vangelo (A. Rotondo). Testi, letture e discorsi fra sacro e modernità (S. Morra). Una donna perfetta? A proposito di Proverbi 31,10-31 (D. Scaiola). Thekla und die jüngeren Witwen der Pastoralbriefe. Ein Beispiel für die Situationsgebundenheit paulinischer Tradition (M. Betz). Ungerechte (biblische) Texte und gerechte Sprache. Überlegungen zur Hermeneutik des Übersetzens (D. Erbele-Küster). Dialogische Autorität. Feministisch-theologische Überlegungen zu kanonischen Schriftauslegung (I. Müllner). Amor de sí, amor de Dios, amor del prójimo. Una relectura femminista a partir de Mc 12,28-34 (M. Navarro Puerto). Interpretation und Auslegung. Bibelrezeption am beispiel der polnischen «Befreiungstheologie» (M. Walùs). «Sakrale Sprache» und «heilige Worte»: die Erzählung von Jephtas Tochter (Ri 11,29-40) ein «text of terror?» (M. Bauks).

Le rubriche. Religione e sfera pubblica: fine della secolarizzazione? A colloquio con Martha Nussbaum, Charles Taylor, Charles Larmore (P. Costa cur.). Friedenskonzepte aus Japan. 60Jahre nach Hiroshima/Nagasaki (H.K. Okano). Il dialogo ebraico-cristiano. Il cammino fatto, i problemi aperti (I. Gargano). Una via filosofica e al femminile per il dialogo tra islam e cristianesimo (S. Lazzeri).

Bollettino. Attività convegnistica. Borse di studio. Visiting Fellows. Progetti.



Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali