Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Arte > La Grande Corsa Dell'Arte Europea. Viaggio Nella Bellezza Da Van Eyck A Kiefer
LA GRANDE CORSA DELL'ARTE EUROPEA. VIAGGIO NELLA BELLEZZA DA VAN EYCK A KIEFER

Visualizza tutte le immagini

LA GRANDE CORSA DELL'ARTE EUROPEA. VIAGGIO NELLA BELLEZZA DA VAN EYCK A KIEFER

Autore: CAROLI FLAVIO 

Editore: MONDADORI

Data di pubblicazione: Settembre 2020

Collana: VARIA SAGGISTICA ITALIANA

Codice: 9788804721666

Dimensioni: 24,2 cm x 15,7 cm x 1,9 cm

Peso: 616 g

Pagine: 214

Disponibilità: DISPONIBILE IN 9/10 GIORNI


€ 34,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "LA GRANDE CORSA DELL'ARTE EUROPEA. VIAGGIO NELLA BELLEZZA DA VAN EYCK A KIEFER"

Durante una memorabile lezione all'università, il grande maestro Roberto Longhi mise nel proiettore due diapositive, l'"Adamo ed Eva" di Van Eyck e l'"Adamo ed Eva" di Masaccio. Le mostrò un paio di volte agli studenti, poi sentenziò: «L'arte europea comincia così...», senza aggiungere altro. Contemporanee eppure diametralmente opposte, quelle due immagini rivelano la nascita del «pensiero in figura» nel Vecchio Continente nei suoi due ceppi, quello fiammingo, il cui destino è prima di tutto luce, e quello latino, votato alla corporeità e al peso della figura. Da questo ricordo personale, Flavio Caroli prende le mosse per raccontare i capisaldi dell'arte europea. Lo stile è quello di sempre, appassionato e poetico, e a parlare sono le opere stesse, che si inseguono e susseguono in un dialogo ininterrotto, o meglio in una corsa, dove le diverse nazioni sembrano contendersi il primato. Così, dopo aver tenuto saldamente la testa della corsa, grazie ad artisti come Bruegel, Rubens e Rembrandt, alle soglie del mondo moderno osserviamo fiamminghi e olandesi lasciare il passo alla grande ritrattistica inglese di Gainsborough e Hogarth. Mentre poi Goya corre fuori dagli schemi e inglesi e tedeschi si contendono il Romanticismo, ecco i francesi andare in fuga: dalla rappresentazione romantica dell'uomo-eroe che si staglia contro la natura nei quadri di Delacroix, fino al ciclone parigino e alla grande stagione impressionista e postimpressionista, pronta a sbaragliare le file artistiche europee con le «ombre colorate» di Monet, la «verità dello sguardo» di Degas o le tele di Cézanne. Ma già è tempo di una nuova sfida, tutta novecentesca, lungo il crinale che divide la figurazione dall'astrazione, con Kandinskij, e oltre. Tra sorpassi, grandi volate e leggendari fuoriclasse, il racconto prende vita attraverso opere straordinarie ospitate oggi nei musei e nelle collezioni di tutto il mondo. Un viaggio sorprendente che trova la sua conclusione perfetta ai giorni nostri, nell'opera di Kiefer, l'artista che più di altri raccoglie i tratti vincenti dell'arte europea: la potenza tedesca, il futurismo russo, l'eleganza francese, la sapienza italiana. In un'epoca di totale obsolescenza e precarietà, "La grande corsa dell'arte europea" ci ricorda il nostro dovere di gratitudine verso capolavori imprescindibili, che ci fanno sentire un po' eterni e che «a noi destinati a identificare il senso della vita con la poesia e con la bellezza» regalano gioia e appagamento durevoli.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di CAROLI FLAVIO
I SETTE PILASTRI DELL'ARTE DI OGGI. DA POLLOCK ALLE BUFERE DEL NUOVO MILLENNIO
I SETTE PILASTRI DELL'ARTE DI OGGI. DA POLLOCK ALLE BUFERE DEL NUOVO MILLENNIO
Caroli Flavio
€ 28,00
L'ARTE ITALIANA IN QUINDICI WEEKEND E MEZZO
L'ARTE ITALIANA IN QUINDICI WEEKEND E MEZZO
Caroli Flavio
€ 34,00
STORIA DI ARTISTI E DI BASTARDI
STORIA DI ARTISTI E DI BASTARDI
Caroli Flavio
€ 25,00
IL MUSEO DEI CAPRICCI. 200 QUADRI DA RUBARE
IL MUSEO DEI CAPRICCI. 200 QUADRI DA RUBARE
Caroli Flavio
€ 29,90
CON GLI OCCHI DEI MAESTRI
CON GLI OCCHI DEI MAESTRI
Caroli Flavio
€ 30,00
LEONARDO. STUDI DI FISIOGNOMICA
LEONARDO. STUDI DI FISIOGNOMICA
Caroli Flavio
€ 24,90
ANIME E VOLTI. L'ARTE DALLA PSICOLOGIA ALLA PSICOANALISI
ANIME E VOLTI. L'ARTE DALLA PSICOLOGIA ALLA PSICOANALISI
Caroli Flavio
€ 22,90
LE VITE DEGLI ALTRI. LE STORIE DELL'ARTE RACCONTATE A "CHE TEMPO CHE FA"
LE VITE DEGLI ALTRI. LE STORIE DELL'ARTE RACCONTATE A "CHE TEMPO CHE FA"
Caroli Flavio
€ 12,90
IL VOLTO DELL'OCCIDENTE I VENTI CAPOLAVORI CHE HANNO FATTO L'IMMAGINE
IL VOLTO DELL'OCCIDENTE I VENTI CAPOLAVORI CHE HANNO FATTO L'IMMAGINE
Caroli Flavio
€ 15,00
LA PITTURA CONTEMPORANEA
LA PITTURA CONTEMPORANEA
Caroli Flavio
€ 19,90
IL VOLTO DELL'OCCIDENTE. I VENTI CAPOLAVORI CHE HANNO FATTO L'IMMAGINE
IL VOLTO DELL'OCCIDENTE. I VENTI CAPOLAVORI CHE HANNO FATTO L'IMMAGINE
Caroli Flavio
€ 22,50
LE TRE VIE DELLA PITTURA
LE TRE VIE DELLA PITTURA
Caroli Flavio
€ 12,90
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali