Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Il Dio Elegante. Vertumno E La Religione Romana
> Libri Laici > Storia > Romana
IL DIO ELEGANTE. VERTUMNO E LA RELIGIONE ROMANA

Visualizza tutte le immagini

IL DIO ELEGANTE. VERTUMNO E LA RELIGIONE ROMANA

Autore: BETTINI MAURIZIO 

Editore: EINAUDI

Data di pubblicazione: Novembre 2015

Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG

Codice: 9788806220211

Dimensioni: 20,7 cm x 13,7 cm x 2,1 cm

Peso: 275 g

Pagine: 229

Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI


€ 24,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IL DIO ELEGANTE. VERTUMNO E LA RELIGIONE ROMANA"

Chi è il dio Vertumno? Semplicemente il mutare, l'incontenibile impulso delle cose a divenire altro da quel che erano. Nella sua giurisdizione, infatti, ricadono il cambiamento delle stagioni e la maturazione dei frutti, la pratica dell'innesto (vera e propria «trasformazione» di una specie vegetale in un'altra) e quella dello «scambiare» merci, il mutamento degli eventi e l'atto del cambiare idea. Soprattutto, però, Vertumno si distingue per una sua ineguagliabile virtú: la metamorfosi. Il dio può infatti assumere ogni e qualsiasi identità sociale, bella fanciulla o cittadino togato, soldato o mietitore, pescatore o acrobata, e lo fa salvaguardando sempre una qualità che di necessità vien meno a trasformisti e incostanti: l'eleganza. Esplorare le province in cui si esercitano i poteri di Vertumno - una cui statua «metamorfica» si ergeva a Roma nel Vicus Tuscus fino dalla piú remota antichità - offre a Maurizio Bettini l'opportunità di affrontare insieme alcuni temi cruciali nella definizione della divinità, non solo antica: prima di tutto la sua natura non personale, tanto che il suo nome può essere sia singolare che plurale, sia maschile che femminile; il carattere plurimo e distribuito della sua «identità», simile a una figura frattale, in cui la forma dei dettagli si riflette in quella dell'insieme; infine la natura e lo statuto delle immagini che la raffigurano.

Maurizio Bettini (1947), saggista e scrittore, insegna Filologia classica all'Università di Siena. Tra i suoi libri: Il ritratto dell'amante (1992; 2008); Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi (1998), Le orecchie di Hermés (2000), Voci. Antropologia sonora del mondo antico (2008); Affari di Famiglia. La parentela nella cultura e nella letteratura antica (2009), Contro le radici (2011) e Vertere. Un'antropologia della traduzione nella cultura antica (2012). Nella collana «Mythologica», che dirige presso Einaudi, ha pubblicato: Il mito di Elena (con C. Brillante, 2002), Il mito di Narciso (con E. Pellizer, 2003), Il mito di Edipo (con G. Guidorizzi, 2004), Il mito delle Sirene (con L. Spina, 2007), Il mito di Circe (con C. Franco, 2010); Il mito di Enea (con M. Lentano, 2013). Collabora con la pagina culturale de «la Repubblica».

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BETTINI MAURIZIO
PER UN PUNTO ORFEO PERSE LA CAPPA DIECI LEZIONI DI ANTROPOLOGIA DEL MONDO ANTICO
PER UN PUNTO ORFEO PERSE LA CAPPA DIECI LEZIONI DI ANTROPOLOGIA DEL MONDO ANTICO
Bettini Maurizio
€ 20,00
CHI HA PAURA DEI GRECI E DEI ROMANI? DIALOGO E CANCEL CULTURE
CHI HA PAURA DEI GRECI E DEI ROMANI? DIALOGO E CANCEL CULTURE
Bettini Maurizio
€ 12,00
RADICI TRADIZIONI, IDENTITA', MEMORIA
RADICI TRADIZIONI, IDENTITA', MEMORIA
Bettini Maurizio
€ 12,00
ROMA, CITTA' DELLA PAROLA
ROMA, CITTA' DELLA PAROLA
Bettini Maurizio
€ 29,00
HOMO SUM. ESSERE «UMANI» NEL MONDO ANTICO
HOMO SUM. ESSERE «UMANI» NEL MONDO ANTICO
Bettini Maurizio
€ 13,00
IL PRESEPIO. ANTROPOLOGIA E STORIA DELLA CULTURA
IL PRESEPIO. ANTROPOLOGIA E STORIA DELLA CULTURA
Bettini Maurizio
€ 19,00
IL GRANDE RACCONTO DEI MITI CLASSICI
IL GRANDE RACCONTO DEI MITI CLASSICI
Bettini Maurizio
€ 28,00
NASCERE. STORIE DI DONNE, DONNOLE, MADRI ED EROI
NASCERE. STORIE DI DONNE, DONNOLE, MADRI ED EROI
Bettini Maurizio
€ 30,00
IL MITO DI MEDEA. IMMAGINI E RACCONTI DALLA GRECIA A OGGI
IL MITO DI MEDEA. IMMAGINI E RACCONTI DALLA GRECIA A OGGI
Pucci Giuseppe
€ 30,00
A CHE SERVONO I GRECI E I ROMANI?
A CHE SERVONO I GRECI E I ROMANI?
Bettini Maurizio
€ 13,00
RADICI. TRADIZIONI, IDENTITA', MEMORIA
RADICI. TRADIZIONI, IDENTITA', MEMORIA
Bettini Maurizio
€ 12,00
IL GRANDE RACCONTO DEL MITO CLASSICO
IL GRANDE RACCONTO DEL MITO CLASSICO
Bettini Maurizio
€ 48,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali