Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Economia > I Sette Peccati Capitali Dell'Economia Italiana
I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA

Visualizza tutte le immagini

I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA

Autore: COTTARELLI CARLO 

Editore: FELTRINELLI

Data di pubblicazione: Febbraio 2018

Collana: SERIE BIANCA

Codice: 9788807173325

Dimensioni: 22,2 cm x 14,5 cm x 1,5 cm

Peso: 270 g

Pagine: 174

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 15,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA"

“L’economia italiana è cresciuta poco negli ultimi vent’anni. Ha accelerato un po’ nel 2017, ma hanno accelerato anche tutti gli altri paesi. Se fosse una corsa ciclistica, sarebbe come rallegrarsi di andare più veloci senza accorgersi di avere iniziato un tratto in discesa. In realtà, anche in discesa il distacco dal gruppo sta aumentando.”
Perché l’economia italiana non riesce a recuperare? Secondo Carlo Cottarelli esistono alcuni ostacoli molto ingombranti. Sono i sette peccati capitali che bloccano il nostro paese: l’evasione fiscale, la corruzione, la troppa burocrazia, la lentezza della giustizia, il crollo demografico, il divario tra Nord e Sud, la difficoltà a convivere con l’euro.
Quali sono le cause di questi peccati? Davvero commettiamo più errori degli altri paesi? Ma, soprattutto, ci sono segnali di miglioramento e speranza per il futuro?
Dopo un’esperienza decennale da dirigente del Fondo monetario internazionale, Cottarelli torna in Italia e risponde a queste domande con un linguaggio semplice ma rigoroso. Dimostra che se i segnali positivi sono ancora parziali e moltissimo resta da fare, la precarietà che impedisce la nostra ripresa non è legata a un destino che siamo costretti a subire.
Un saggio necessario che guarda al futuro con realismo, ma anche con una consapevole fiducia. Correggere i nostri errori e smettere di peccare è ancora possibile.

Ecco perché nel nostro paese la crisi sembra non finire mai.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di COTTARELLI CARLO
DENTRO IL PALAZZO COSA ACCADE DAVVERO NELLE STANZE DEL POTERE
DENTRO IL PALAZZO COSA ACCADE DAVVERO NELLE STANZE DEL POTERE
Cottarelli Carlo
€ 19,00
CHIMERE SOGNI E FALLIMENTI DELL'ECONOMIA
CHIMERE SOGNI E FALLIMENTI DELL'ECONOMIA
Cottarelli Carlo
€ 17,00
ALL'INFERNO E RITORNO PER LA NOSTRA RINASCITA SOCIALE ED ECONOMICA
ALL'INFERNO E RITORNO PER LA NOSTRA RINASCITA SOCIALE ED ECONOMICA
Cottarelli Carlo
€ 15,00
PACHIDERMI E PAPPAGALLI TUTTE LE BUFALE SULL'ECONOMIA CUI CONTINUIAMO A CREDERE
PACHIDERMI E PAPPAGALLI TUTTE LE BUFALE SULL'ECONOMIA CUI CONTINUIAMO A CREDERE
Cottarelli Carlo
€ 16,00
I DIECI COMANDAMENTI DELL'ECONOMIA ITALIANA
I DIECI COMANDAMENTI DELL'ECONOMIA ITALIANA
Cottarelli Carlo
€ 16,50
I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA
I SETTE PECCATI CAPITALI DELL'ECONOMIA ITALIANA
Cottarelli Carlo
€ 10,00
IL MACIGNO PERCHE' IL DEBITO PUBBLICO CI SCHIACCIA E COME SI FA A LIBERARSENE
IL MACIGNO PERCHE' IL DEBITO PUBBLICO CI SCHIACCIA E COME SI FA A LIBERARSENE
Cottarelli Carlo
€ 9,00
IL MACIGNO. PERCHE' IL DEBITO PUBBLICO CI SCHIACCIA E COME SI FA A LIBERARSENE
IL MACIGNO. PERCHE' IL DEBITO PUBBLICO CI SCHIACCIA E COME SI FA A LIBERARSENE
Cottarelli Carlo
€ 15,00
LISTA DELLA SPESA. LA VERITA' SULLA SPESA PUBBLICA ITALIANA
LISTA DELLA SPESA. LA VERITA' SULLA SPESA PUBBLICA ITALIANA
Cottarelli Carlo
€ 9,50
LA LISTA DELLA SPESA. LA VERITA' SULLA SPESA PUBBLICA ITALIANA
LA LISTA DELLA SPESA. LA VERITA' SULLA SPESA PUBBLICA ITALIANA
Cottarelli Carlo
€ 15,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali