Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Sacra Scrittura > Nuovo Testamento > Vita Di Cristo > Gesu' Di Nazaret E Paolo Di Tarso Confronto Storico
GESU' DI NAZARET E PAOLO DI TARSO CONFRONTO STORICO

Visualizza tutte le immagini

GESU' DI NAZARET E PAOLO DI TARSO CONFRONTO STORICO

Autore: BARBAGLIO GIUSEPPE 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Novembre 2006

Collana: LA BIBBIA NELLA STORIA

Codice: 9788810402726

Dimensioni: 21,6 cm x 14,1 cm x 1,2 cm

Peso: 350 g

Pagine: 312

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 30,80

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "GESU' DI NAZARET E PAOLO DI TARSO CONFRONTO STORICO"

Chi è Paolo: «l’inventore del cristianesimo» o piuttosto «colui che meglio comprese e interpretò l’opera del Maestro»? Di certo tra Paolo di Tarso e Gesù di Nazaret, pressoché coetanei, la distanza culturale, sociale e teologica è inversamente proporzionale alla vicinanza di tempo: l’uno vive nei villaggi, l’altro nelle metropoli; l’uno parla aramaico, l’altro greco; Gesù esprime la cultura orale, Paolo dà inizio alla letteratura cristiana.

Dopo più di un secolo e mezzo di ricerche sul confronto tra i due, è possibile registrare tra gli studiosi opinioni diametralmente opposte: da una parte quanti individuano in Paolo il vero fondatore del cristianesimo come nuova religione, dall’altra coloro che riconoscono una sostanziale continuità tra Maestro e apostolo.

Con un approccio rigorosamente storico, Barbaglio presenta un bilancio dei legami che uniscono i due e delle diversità che li separano, fino a giungere ad affermare, dati alla mano, che Paolo né si è appiattito su Gesù, né si è distanziato da lui fino a ignorarlo. Egli individua tra i due soprattutto un paio di contiguità fondamentali. Entrambi presentano un Dio accogliente e includente, un Dio dei figli prodighi, dei senza-legge: «se nella sua prospettiva il nazareno ha abbattuto le barriere erette nella piccola società giudaico-palestinese del tempo, allo stesso modo ha operato l’apostolo, ma su più vasta scala, sul palcoscenico dell’umanità intera e del mondo». Entrambi sono inoltre pervasi da una prospettiva escatologica positiva, sotto il segno della grazia, «annunciatori di gioia del dies salutis, non profeti di sventura del dies irae».

Sommario

Introduzione. 1. Problema dei tempi moderni. 2. Dislocazione: da un mondo a un altro. 3. Transizione da Gesù a Paolo. 4. Due grandi convertiti, due straordinari visionari. 5. Tempo e mondo. 6. Divinizzazione di Gesù. 7. Il Dio di Gesù Cristo. 8. «Gesù annunciava il regno ed è venuta la Chiesa». 9. Discorso della montagna, libertà dello spirito. 10. Fedeltà ebraica. Conclusione. Indici.

Note sull'autore

Giuseppe Barbaglio (1934), studioso di scienze bibliche, cura presso le EDB due collane di argomento biblico: La Bibbia nella storia e Scritti delle origini cristiane (con Romano Penna); ha curato Schede bibliche pastorali (8 voll.), La spiritualità del Nuovo Testamento e l’edizione greco-italiano del Merk; è autore di La Prima lettera ai Corinzi. Introduzione, versione, commento (22005), La teologia di Paolo. Abbozzi in forma epistolare (22001), Gesù ebreo di Galilea. Indagine storica (52005); Il pensare dell’apostolo Paolo (22005); Davanti a Dio. Il cammino spirituale di Mosè, di Elia e di Gesù (22001), insieme a Piero Stefani; Canti d’amore nell’antico Israele. Traduzione poetica del Cantico dei Cantici (22004), insieme a Luigi Commissari.

Ha inoltre curato insieme a Rinaldo Fabris e Bruno Maggioni la traduzione e il commento de I Vangeli, Cittadella, Assisi 1978 e ha pubblicato: Paolo di Tarso e le origini cristiane, Cittadella, Assisi, 32002; Le lettere di Paolo, 2 voll., Borla, Roma, 21990; Dio violento? Lettura delle scritture ebraiche e cristiane, Cittadella, Assisi, 1991; San Paolo, Lettere, 2 voll., Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1997, di cui ha curato l’introduzione e la traduzione.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

GESU' EBREO DI GALILEA INDAGINE STORICA
GESU' EBREO DI GALILEA INDAGINE STORICA
Barbaglio Giuseppe
€ 62,80

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BARBAGLIO GIUSEPPE
I RACCONTI DELLA PASSIONE INDAGINE STORICA SUL PROCESSO E LA MORTE DI GESU'
I RACCONTI DELLA PASSIONE INDAGINE STORICA SUL PROCESSO E LA MORTE DI GESU'
Barbaglio Giuseppe
€ 10,00
GESU' EBREO DI GALILEA. INDAGINE STORICA
GESU' EBREO DI GALILEA. INDAGINE STORICA
Barbaglio Giuseppe

€ 27,00

€ 25,65
QUALE STORIA A PARTIRE DA GESU?
QUALE STORIA A PARTIRE DA GESU?
Bodrato Aldo
DISPONIBILE SUBITO
€ 13,00
TEOLOGIA DE SAN PABLO
TEOLOGIA DE SAN PABLO
Barbaglio Giuseppe
€ 31,00
SALMI TESTO POETICO ESISTENZA VISSUTA
SALMI TESTO POETICO ESISTENZA VISSUTA
Commissari Luigi
€ 25,70
AMORE E VIOLENZA IL DIO BIFRONTE
AMORE E VIOLENZA IL DIO BIFRONTE
Barbaglio Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,00
VANGELI MATTEO (I)
VANGELI MATTEO (I)
Barbaglio Giuseppe
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,50
JESUS HEBREO DE GALILEA INVESTIGACION HISTORICA
JESUS HEBREO DE GALILEA INVESTIGACION HISTORICA
Barbaglio Giuseppe
€ 36,00
GESU' EBREO DI GALILEA INDAGINE STORICA
GESU' EBREO DI GALILEA INDAGINE STORICA
Barbaglio Giuseppe
€ 62,80
PAOLO DI TARSO E LE ORIGINI CRISTIANE
PAOLO DI TARSO E LE ORIGINI CRISTIANE
Barbaglio Giuseppe
€ 21,00
LAICITA' DEL CREDENTE (LA)
LAICITA' DEL CREDENTE (LA)
Barbaglio Giuseppe
€ 7,80
DIO VIOLENTO LETTURA DELLE SCRITTURE EBRAICHE E CRISTIANE
DIO VIOLENTO LETTURA DELLE SCRITTURE EBRAICHE E CRISTIANE
Barbaglio Giuseppe
€ 15,50
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali