Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Teologia > Ecclesiologia > Forme Del Popolo Di Dio Tra Comunita' E Fraternita'
FORME DEL POPOLO DI DIO TRA COMUNITA' E FRATERNITA'

Visualizza tutte le immagini

FORME DEL POPOLO DI DIO TRA COMUNITA' E FRATERNITA'

Autori: DIANICH SEVERINO, TORCIVIA CARMELO 

Editore: SAN PAOLO

Data di pubblicazione: Marzo 2012

Collana: L'ABSIDE

Codice: 9788821573729

Pagine: 230

DISPONIBILE SUBITO


€ 24,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "FORME DEL POPOLO DI DIO TRA COMUNITA' E FRATERNITA'"

A cinquant’anni dal Concilio Vaticano II si ha l’impressione che ancora oggi la Chiesa non riesca a immaginarsi in una sua forma ideale e, quindi, neanche a darsi con decisione un nome con cui abitualmente chiamarsi. Il lessico risulta affollato di termini: Chiesa, popolo di Dio, Chiesa cattolica, Chiesa uni- versale, universa Ecclesia, Chiesa locale, Chiesa particolare, diocesi, comunità diocesana, “Chiesa che è in...”, parrocchia, comunità parrocchiale, fraternità, comunità religiosa, associazione cattolica, movimento cristiano, ecc. L’idea che ha avuto più vasto e più lungo corso in questi ultimi decenni, per la sua capacità di cogliere la Chiesa nella sua esperienza concreta è stata, indubbiamente, quella di comunità.
E tuttavia il termine “comunità”, che non viene dalle fonti bibliche, come il termine “popolo”, né dalla tra- dizione liturgica come “famiglia”, risulta carico di non poche antinomie. Perché, allora, non pensare ad un altro termine, che ne accolga tutte le istanze positive e le arricchisca di proprie? E se questo nome teologico fosse la “fraternità”?

Destinatari
Sacerdoti, studiosi di ecclesiologia, laici attivi nella Chiesa

Autori
Severino Dianich, prete della diocesi di Pisa, si è laureato in teologia alla Pontificia Università Gregoriana, è stato professore ordinario di ecclesiologia e cristologia alla Facoltà di Teologia di Firenze, dove ha diretto un Master in Teologia e Architettura di Chiese. Negli ultimi dieci anni la sua ricerca si è orientata sui problemi della relazione fra espressioni artistiche e riflessione teologica. Della sua vasta bibliografia basti ricordare La chiesa mistero di comunione (Marietti, 1990) e, per le Edizioni San Paolo, La Chiesa e le sue chiese. Teologia e architettura (2009); Per una teologia del papato (2010), La chiesa, una “realtà complessa” tra istituzione e mistero (2010), con Lambertus J. Lietaert Peerbolte Fino agli estremi confini. La missione nella testimonianza biblica e nella fede cristiana (2010) e Chiesa e laicità dello stato (2011).
Carmelo Torcivia, nato a Palermo nel 1959, è docente di Teologia Pastorale nella Facoltà Teologica di Sicilia e di Introduzione alla Teologia alla Lumsa-Facoltà di Giurisprudenza di Palermo. Nella diocesi di Palermo, dove prima ha diretto la pastorale giovanile diocesana e poi è stato cappellano dell’università, è rettore della chiesa di Santa Maria della Catena e fondatore- responsabile della comunità ecclesiale “Kairòs”. Ha pubblicato La Chiesa oltre la cristianità 2005 (EDB); “Chi è l’uomo, Signore?”. Viaggio alla scoperta del cuore (Pozzo di Giacobbe) e La Parola edifica la comunità. Un percorso di teologia pastorale (2008)

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di DIANICH SEVERINO, TORCIVIA CARMELO
TROPPO BREVE IL MIO SECOLO
TROPPO BREVE IL MIO SECOLO
Dianich Severino
€ 18,00
L'AGGIORNAMENTO PASTORALE IN ITALIA
L'AGGIORNAMENTO PASTORALE IN ITALIA
Torcivia Carmelo
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
DI FRONTE ALL'ALTRO LA MISSIONE DELLA CHIESA
DI FRONTE ALL'ALTRO LA MISSIONE DELLA CHIESA
Dianich Severino
DISPONIBILE SUBITO
€ 26,00
IL SEGNO DELLA FRATERNITA' PER UNA LETTURA TEOLOGICA A PARTIRE DA FRATELLI TUTTI
IL SEGNO DELLA FRATERNITA' PER UNA LETTURA TEOLOGICA A PARTIRE DA FRATELLI TUTTI
Torcivia Carmelo
DISPONIBILE SUBITO
€ 13,00
APPUNTI DI TEOLOGIA. BREVE INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA ATTRAVERSO LA SCRITTURA
APPUNTI DI TEOLOGIA. BREVE INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA ATTRAVERSO LA SCRITTURA
Torcivia Carmelo
€ 13,00
LA PAROLA NEL REGNO UN PERCORSO DI TEOLOGIA PASTORALE
LA PAROLA NEL REGNO UN PERCORSO DI TEOLOGIA PASTORALE
Torcivia Carmelo
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,00
GESU' UN RACCONTO PER CHI NON NE SA NULLA... O HA DIMENTICATO
GESU' UN RACCONTO PER CHI NON NE SA NULLA... O HA DIMENTICATO
Dianich Severino
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
RIFORMA DELLA CHIESA E ORDINAMENTO CANONICO
RIFORMA DELLA CHIESA E ORDINAMENTO CANONICO
Dianich Severino
€ 9,00
CHIESA ESTROVERSA
CHIESA ESTROVERSA
Dianich Severino
DISPONIBILE SUBITO
€ 16,00
TEOLOGIA DELLA CATECHESI. L'ECO DEL KERYGMA
TEOLOGIA DELLA CATECHESI. L'ECO DEL KERYGMA
Torcivia Carmelo
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
MAGISTERO IN MOVIMENTO. IL CASO PAPA FRANCESCO
MAGISTERO IN MOVIMENTO. IL CASO PAPA FRANCESCO
Dianich Severino
€ 11,50
AMORIS LAETITIA. CRITERI PER UNA LETTURA PASTORALE
AMORIS LAETITIA. CRITERI PER UNA LETTURA PASTORALE
Torcivia Carmelo
DISPONIBILE SUBITO
€ 1,90
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali