Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Patristica > Commento Alla Lettera Ai Galati
COMMENTO ALLA LETTERA AI GALATI

Visualizza tutte le immagini

COMMENTO ALLA LETTERA AI GALATI

Autore: AMBROSIASTER 

Editore: CITTA' NUOVA

Data di pubblicazione: Gennaio 1987

Collana: CTP

Codice: 9788831130615

Dimensioni: 12,8 cm x 19,7 cm x 1,4 cm

Peso: 175 g

Pagine: 144

DISPONIBILE SUBITO


€ 14,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "COMMENTO ALLA LETTERA AI GALATI"

INTRODUZIONE

Premessa

Insieme con il Cronografo Anonimo del 354 e lo Ps-Dionigi Areopagita, l'Ambrosiaster, pur rimanendo nel più completo anonimato, ha avuto un considerevole influsso sull'evoluzione della dottrina teologica. Anzi questo anonimato resta ancor più sconcertante se s; considera l'ampiezza e completezza dell'opera rimastaci: il commento a tutto l'Epistolario paolino, eccezion fatta per la Lettera agli Ebrei. E ciò a confronto con la quasi totale perdita del commento di Caio Mario Vittorino e degli altri scritti analoghi più o meno coevi.

Il Cronografo del 354 costituisce in Occidente un momento di particolare interesse per la storiografia cristiana antica, giacché coniuga insieme l'esigenza cronachistica classica (centrata sui personaggi ed eventi di rilievo storico-politico-sociale ed etnologico, e finalizzata alla narratio, delectatio ed exhortatio) con quella cristiana emergente (centrata sui fatti della Chiesa nel mondo): in tal modo dà vita ad una cronaca sinottica nella quale si affiancano imperatori e vescovi di Roma, martiri e consoli.

Lo Ps-Dionigi, di incerta collocazione storica, costituisce a sua volta un punto di confluenza e cristallizzazione della teologia e della dottrina neoplatonica tale che le conseguenze si faranno lungamente sentire nel seguito della riflessione della Chiesa. E questo pur rimanendo anch'egli del tutto anonimo.

L'Ambrosiaster, con il suo Commentarius e le Quaestiones Veteris et Novi Testamenti, anonimo influirà sulla successiva speculazione teologica.

I. Contesto storico-dottrinale

L'Ambrosiaster — con il Cronografo — è contemporaneo di papa Damaso (364-383). Questa contemporaneità e la sua accertata presenza e attività in Roma lo collocano in un momento denso di avvenimenti per la storia della Chiesa. Lo scorcio finale del secolo IV vede volgere finalmente al termine la grande disputa ariana (almeno nella sua fase «trinitaria») e quella sorta intorno al Concilio di Nicea (325).

Quello che era stato voluto da Costantino I come il concilio della e per la pacificazione dell'Impero dal punto di vista religioso e dottrinale a coronamento della recente unificazione e pacificazione in seguito alla definitiva sconfitta di Licinio (324); quel concilio, dunque, si era rivelato ben presto come occasione di dispute e discordie tali da portare ad una separazione tanto politica quanto dottrinale all'interno dell'Impero stesso.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

STORIA DELLA PERSECUZIONE VANDALICA IN AFRICA
STORIA DELLA PERSECUZIONE VANDALICA IN AFRICA
Di Vita Vittore
DISPONIBILE SUBITO
€ 16,00
VITA DI IPAZIO
VITA DI IPAZIO
Callinico
DISPONIBILE SUBITO
€ 17,00
COMMENTO AL VANGELO DI MATTEO 1 TRATTATI 1-37
COMMENTO AL VANGELO DI MATTEO 1 TRATTATI 1-37
Cromazio Di Aquileia
DISPONIBILE SUBITO
€ 33,00
COMMENTO AL VANGELO DI MATTEO 2 TRATTATI 1-37
COMMENTO AL VANGELO DI MATTEO 2 TRATTATI 1-37
Cromazio Di Aquileia
DISPONIBILE SUBITO
€ 26,00
PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
Egeria
DISPONIBILE SUBITO
€ 22,00
OMELIE SUL LEVITICO
OMELIE SUL LEVITICO
Origene
DISPONIBILE SUBITO
€ 35,00
COMMENTO AI PROFETI MINORI ZACCARIA E MALACHIA
COMMENTO AI PROFETI MINORI ZACCARIA E MALACHIA
Cirillo Di Alessandria
DISPONIBILE SUBITO
€ 38,00
VITA DI SAN FULGENZIO
VITA DI SAN FULGENZIO
Pseudo Ferrando Da Cartagine
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,00
LETTERA ALLA SORELLA FIORENTINA SULLA VERGINITA' E LA FUGA DAL MONDO
LETTERA ALLA SORELLA FIORENTINA SULLA VERGINITA' E LA FUGA DAL MONDO
Leandro Di Siviglia
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
OMELIE SU EZECHIELE
OMELIE SU EZECHIELE
Origene
DISPONIBILE SUBITO
€ 24,00
PANEGIRICI SU SAN PAOLO
PANEGIRICI SU SAN PAOLO
Giovanni Crisostomo
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,00
LA PERENNE VERGINITA' DI MARIA
LA PERENNE VERGINITA' DI MARIA
Girolamo
€ 9,00
LA VERA CHIESA
LA VERA CHIESA
Ottato Di Milevi
DISPONIBILE SUBITO
€ 28,00
PROMESSE E PREDIZIONI DI DIO
PROMESSE E PREDIZIONI DI DIO
Quodvultdeus
DISPONIBILE SUBITO
€ 35,00
LA PERPETUA VERGINITA' DI MARIA
LA PERPETUA VERGINITA' DI MARIA
Ildefonso Di Toledo
DISPONIBILE SUBITO
€ 17,00
I CARMI
I CARMI
Paolino Di Nola
DISPONIBILE SUBITO
€ 53,00
OMELIE SULL'ECCLESIASTE
OMELIE SULL'ECCLESIASTE
Gregorio Di Nissa_(San)
€ 20,00
LA RESURREZIONE DEI MORTI
LA RESURREZIONE DEI MORTI
Tertulliano
DISPONIBILE SUBITO
€ 22,00
OMELIE SUI VANGELI E SU VARIE RICORRENZE LITURGICHE
OMELIE SUI VANGELI E SU VARIE RICORRENZE LITURGICHE
Girolamo
€ 25,00
OMELIE SUL VANGELO
OMELIE SUL VANGELO
Venerabile Beda
DISPONIBILE SUBITO
€ 54,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di AMBROSIASTER
FRAMMENTI ESEGETICI SU MATTEO. IL VANGELO DI MATTEO (MT 24,20-42). LE TRE MISURE
FRAMMENTI ESEGETICI SU MATTEO. IL VANGELO DI MATTEO (MT 24,20-42). LE TRE MISURE
Ambrosiaster
€ 42,50
COMMENTO ALLA PRIMA LETTERA AI CORINZI
COMMENTO ALLA PRIMA LETTERA AI CORINZI
Ambrosiaster
DISPONIBILE SUBITO
€ 26,00
COMMENTO ALLA SECONDA LETTERA AI CORINZI
COMMENTO ALLA SECONDA LETTERA AI CORINZI
Ambrosiaster
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
COMMENTO ALLA LETTERA AI ROMANI
COMMENTO ALLA LETTERA AI ROMANI
Ambrosiaster
DISPONIBILE SUBITO
€ 34,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali