Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Diritto > Codice Civile. Con La Costituzione, I Trattati U.E. E Le Principali Norme 2020
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME 2020

Visualizza tutte le immagini

CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME 2020

Autore: DI MAJO ADOLFO 

Editore: GIUFFRE'

Data di pubblicazione: Febbraio 2020

Collana: I BLU GIUFFRE'

Codice: 9788828817710

Pagine: 2664

Disponibilità: ESAURITO


€ 29,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME 2020"

La XLVII edizione del Codice civile, a cura di A. di Majo con la collaborazione di Massimiliano Pacifico, conferma l'impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un'ampia e accurata selezione di norme complementari, arricchita con le novità legislative più recenti. In particolare, il volume è aggiornato a: d.l. 30 dicembre 2019, n. 162 (decreto "milleproroghe"); l. 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020); d.l. n. 124/2019, convertito in l. n. 157/2019 (decreto "fiscale"). Il d.lgs. 25 novembre 2019, n. 165 (su mercato degli strumenti finanziari), modifica il t.u. sulla intermediazione finanziaria, nella direzione di far assumere al nostro assetto economico, specie nel risparmio privato, carattere finanziario e cioè di investimento in prodotti finanziari. Motivo ispiratore delle modifiche è la tutela di chi investe in prodotti finanziari, onde il loro inserimento nelle parti I e II del t.u. sull'intermediazione: la Parte I, riguardante la funzione di controllo della Consob, in quanto organo competente a vigilare sul rispetto degli obblighi da parte degli intermediari finanziari, nonché la Parte II, recante la disciplina degli intermediari. Alla stregua di tale potenziamento trovano giustificazione le norme, come quella recata dalla modifica dell¿art. 4-sexies comma 2-bis d.lgs. n. 58/1998, ove impone l'osservanza degli obblighi previsti dal Regolamento comunitario n. 1286/2014 anche alle persone che forniscono consulenza su prodotti di investimento assicurativo o vendono tali prodotti; o come quella che sostituisce agli obblighi gravanti sugli intermediari, aventi ad oggetto la notifica del documento recante le informazioni-chiave, modalità invece diventate automatiche di accesso a tali documenti. Quanto infine alle c.d. "offerte fuori sede" dei prodotti finanziari viene imposto sia alle SIM come alle banche e alle imprese di paesi terzi di avvalersi di consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede. Essi sono equiparati « ai fini della applicazione delle regole di condotta a una succursale costituita sul territorio della Repubblica ». Nel settore del lavoro, l'attenzione si rivolge ai lavoratori autonomi di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l'ausilio di velocipedi o veicoli a motore, così come previsto dal codice della strada. Trattasi, com'è noto, di coloro, la cui tutela non è prevista dal d.lgs. n. 81/2015, sulla disciplina organica dei contratti di lavoro, e che vengono incaricati, da parte di committenti, che usano "piattaforme digitali", di portare pacchi (recanti ad esempio pizze o altro): l'art. 47-bis d.l. n. 101/2019 (convertito in l. n. 128/2019), recante "disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali", introduce livelli minimi di tutela, con riguardo al compenso, alle informazioni ad essi dovute e alla copertura assicurativa. Modifiche, da ultimo, vengono apportate dal d.l. n. 104/2019, convertito in l. n. 132/2019 (riordino dei ministeri); e dal d.lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 (in materia di nuove disposizioni antiriciclaggio).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di DI MAJO ADOLFO
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME COMPLE
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME COMPLE
Di Majo Adolfo
DISPONIBILE SUBITO
€ 30,00
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE 2024 I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME CO
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE 2024 I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME CO
Di Majo Adolfo
€ 30,00
CODICE CIVILE. 2024 CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME
CODICE CIVILE. 2024 CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME
Di Majo Adolfo
€ 30,00
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE 2023 I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE 2023 I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI
Di Majo Adolfo
€ 29,00
CODICE CIVILE CON LA COSTITUZIONE I TRATTATI UE E PRINCIPALI LEGGI COMPLEMENTARI
CODICE CIVILE CON LA COSTITUZIONE I TRATTATI UE E PRINCIPALI LEGGI COMPLEMENTARI
Di Majo Adolfo
€ 29,00
CODICE CIVILE CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME
CODICE CIVILE CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME
Di Majo Adolfo
€ 29,00
CODICE CIVILE CON LA COSTITUZIONE I TRATTATI UE E LE PRINCIPALI NORME
CODICE CIVILE CON LA COSTITUZIONE I TRATTATI UE E LE PRINCIPALI NORME
Di Majo Adolfo
€ 29,00
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME
CODICE CIVILE. CON LA COSTITUZIONE, I TRATTATI U.E. E LE PRINCIPALI NORME
Di Majo Adolfo
€ 29,00
CODICE CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI
CODICE CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI
Di Majo Adolfo
€ 29,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali