Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Sacra Scrittura > Testi > Bibbia Parola Di Liberazione. Per Una Lettura Popolare Della Vita E Della Bibbia
BIBBIA PAROLA DI LIBERAZIONE. PER UNA LETTURA POPOLARE DELLA VITA E DELLA BIBBIA

Visualizza tutte le immagini

BIBBIA PAROLA DI LIBERAZIONE. PER UNA LETTURA POPOLARE DELLA VITA E DELLA BIBBIA

Autori: BUSCEMI MARIA SOAVE, DIETRICH LUIZ JOSE, BOHN GASS ILDO, GALLAZZI SANDRO 

Editore: SAN LORENZO

Data di pubblicazione: Luglio 2020

Codice: 9788880713081

Pagine: 560

DISPONIBILE SUBITO


€ 29,80

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "BIBBIA PAROLA DI LIBERAZIONE. PER UNA LETTURA POPOLARE DELLA VITA E DELLA BIBBIA"

Antefatto

Un giorno, negli anni Sessanta, uno studioso della Bibbia tenne una lezione presso una piccola comunità di fede in una zona di forte impoverimento, situata in un’area rurale del Brasile. Disse che la legge biblica proibiva di mangiare carne di maiale (Lv 11,7 e Dt 14,8) e spiegò che questa norma era nata nel deserto: per il forte calore e l’impossibilità di usare sale, la carne di maiale marciva facilmente, e chi l’avesse mangiata in quella situazione sarebbe potuto morire. Ascoltando ciò, una persona presente disse: “Allora oggi, attraverso questa stessa Parola, Dio ci comanda di mangiare carne di maiale!” Davanti al disagio causato da questa affermazione, l’agricoltore, con le mani callose e il volto bruciato dai molti anni di lotta per la sopravvivenza, spiegò: “Oggi l’unica carne che abbiamo per noi e per i nostri figli è quella dei porcellini che noi stessi alleviamo. Se quella legge era stata pensata per tutelare la vita della comunità, allora oggi per proteggere la vita dei nostri bambini e della nostra comunità, Dio ci comanda di mangiare carne di maiale!” Fu così che si aprì agli occhi di quel biblista, un nuovo modo di leggere la Bibbia. Egli era arrivato alle sue conclusioni studiando archeologia, storia, filologia e metodi scientifici per interpretare le Scritture. Ma quell’uomo semplice, con i piedi ben radicati nella dura realtà in cui viveva e nella lotta in difesa della vita della sua gente, aveva fatto un’interpretazione del testo molto più profonda. Aveva scoperto lo Spirito di Dio dietro a quelle parole antiche, e allo stesso tempo, aveva riportato questo Spirito alla sua funzione primaria: la tutela della vita, nel momento presente e nella sua situazione concreta. Da questa esperienza nacque un nuovo metodo di lettura della Bibbia: una lettura fondata sulla realtà e sulla custodia della vita, conosciuta come “lettura popolare della Bibbia”. Quel biblista si chiamava Carlos Mesters e poco tempo dopo avrebbe fondato il Centro Ecumenico di Studi Biblici (CEBI). Il CEBI è nato nel 1979 in Brasile, con lo scopo di divulgare la lettura popolare della Bibbia e di formare persone all’uso di questo metodo. Il CEBI è un’associazione ecumenica senza fini di lucro, formata da donne e da uomini di diverse confessioni cristiane, riuniti nel proposito di dare forza e spessore a questo modo di leggere la Bibbia, affinché insieme a Gesù possiamo pregare: “Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.” (Mt 11,25). Il CEBI raggiunge oggi migliaia di comunità e di gruppi, aiutando popoli e genti diverse a riappropriarsi della Bibbia, e a trovare in essa luce e coraggio per resistere alle difficoltà, lottare per una vita dignitosa e recuperare la speranza. Il CEBI è particolarmente strutturato in Brasile, là dove è nato, ma porta avanti alcuni programmi di formazione anche a livello internazionale, in diversi paesi di America Latina e Caraibi, Africa e Europa.


Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di BUSCEMI MARIA SOAVE, DIETRICH LUIZ JOSE, BOHN GASS ILDO, GALLAZZI SANDRO
POPOLO DI TREDICI LUNE
POPOLO DI TREDICI LUNE
Buscemi Maria Soave
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
IL VANGELO DELLE COMUNITA' DI MARCO
IL VANGELO DELLE COMUNITA' DI MARCO
Gallazzi Sandro
DISPONIBILE SUBITO
€ 16,00
IL CREDO DELLE DONNE
IL CREDO DELLE DONNE
Simonelli Cristina
DISPONIBILE SUBITO
€ 13,00
IL VANGELO DELLE COMUNITA' DI LUCA
IL VANGELO DELLE COMUNITA' DI LUCA
Gallazzi Sandro
DISPONIBILE SUBITO
€ 16,50
I GIORNI DEL COVID UNA COMUNITA' ALLA PROVA DELLA PANDEMIA
I GIORNI DEL COVID UNA COMUNITA' ALLA PROVA DELLA PANDEMIA
Buscemi Maria Soave
DISPONIBILE SUBITO

€ 14,50

€ 7,25
IL VANGELO DELLE COMUNITA' DI MATTEO
IL VANGELO DELLE COMUNITA' DI MATTEO
Gallazzi Sandro
DISPONIBILE SUBITO
€ 22,50
NOI CHE OSIAMO DUBITARE
NOI CHE OSIAMO DUBITARE
Buscemi Maria Soave
DISPONIBILE SUBITO
€ 12,00
LA TEOLOGIA DELLE DONNE. ALLE QUALI DIO HA RIVELATO I SUOI MISTERI
LA TEOLOGIA DELLE DONNE. ALLE QUALI DIO HA RIVELATO I SUOI MISTERI
Rizzante Ann
€ 18,00
PER UNA TERRA SENZA MARE SENZA TEMPIO SENZA LACRIME. INTRODUZIONE A UNA LETTURA
PER UNA TERRA SENZA MARE SENZA TEMPIO SENZA LACRIME. INTRODUZIONE A UNA LETTURA
Gallazzi Sandro
€ 13,00
ESTER
ESTER
Gallazzi Sandro
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,50
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali