
Conoscere le tappe della storia dell'uomo è un'avventura ricca ed entusiasmante. Questo volume ripercorre il cammino dell'umanità dai suoi albori fino ai giorni nostri guidandoci attraverso carte, testi e immagini di grande qualità e affidabilità. Un percorso che si snoda sotto i nostri occhi, pagina dopo pagina, collegando fatti e personaggi in una cornice ricca e piacevole, dove le illustrazioni fanno da corredo all'apparato cartografico e alla presentazione testuale delle principali tappe storiche. Incontriamo così diversi aspetti economici, religiosi, culturali, presentati come momenti fondamentali per comprendere la ragione di tante battaglie e di importanti avvenimenti politici. Il volume è chiuso da una serie di tavole cronologiche che ripercorrono le tappe salienti della storia dell'umanità fino ad oggi. Incluso accesso alla timeline digitale. Età di lettura: da 12 anni.
Pensato per gli studenti della scuola primaria, offre una ricca e coloratissima sezione enciclopedica, carte fisiche, politiche, tematiche e una sezione didattica a quiz. Allegate al volume schede plastificate delle regioni italiane, un utilissimo strumento di esercitazione e approfondimento. Disponibili, contenuti online delle regioni d'Italia.
Un'opera di riferimento e un repertorio di informazioni, notizie, dati geografici e statistici. Il volume favorisce un confronto tra le realtà economiche e sociali dei diversi paesi del mondo. Non manca una panoramica sull'economia mondiale, così come i dati relativi alle strutture economiche dei singoli paesi, mentre numerose informazioni riguardano la situazione geopolitica e gli assetti politico-istituzionali.
Base cartografica aggiornata nel 2012 da Michelin. 71 piante di città; Indicazione dei radar fissi; 41 pagine dedicate ai profili autostradali, con i servizi proposti sulle autostrade: bar, punti informazione, aree di riposo / picnic, accesso disabili, officine meccaniche, stazioni di servizio anche per GPL, hotel, ecc...
"L'Atlante di tutti i Paesi del Mondo" presenta, accanto alla tradizionale impostazione geografica, l'inquadramento storico-politico di tutti i 193 Stati, fornendo dati statistici aggiornati e approfondimenti culturali. La prima sezione è dedicata agli argomenti fondamentali della geografia pIanetaria. Attraverso 36 carte tematiche a colori, vengono presentati: organizzazioni internazionali e gruppi economici; lingue e religioni; demografia (densità, aspettativa di vita, tasso di natalità e mortalità ecc.); clima e vegetazione; urbanizzazione; istruzione (tasso di scolarità); sanità; risorse energetiche. La seconda sezione è dedicata agli Stati, suddivisi nei 5 continenti e presentati secondo ordine alfabetico.
L'atlante stradale Italia viene proposto dall'editore in una nuova edizione aggiornata e corretta. Mantiene le sue caratteristiche d'eccellenza con 10 categorie di strade, massima leggibilità di nomi e percorsi, valorizzazione turistica dei toponimi e gradevole rappresentazione delle tinte altimetriche di fondo. Ancora una volta non mancheranno le sezioni di notizie utili su traghetti, aeroporti, passi alpini e codice della strada. Inoltre l'atlante non abbandona il lettore quando percorre le vie cittadine. Con 18 aree urbane sviluppate e 119 piante di città, l'utente sarà in grado di muoversi agevolmente e cercare il parcheggio più vicino alla sua meta.
Questo atlante riccamente illustrato raccoglie cartine e immagini per un viaggio intorno al mondo. Per ogni continente presenta una carta fisica e informazioni sul paesaggio; una cartina pieghevole dei singoli paesi per orientarsi meglio; grandi illustrazioni sugli usi e i costumi. Non manca un poster di grandi dimensioni con il planisfero. Età di lettura: 6-10 anni.
L'intera rete autostradale dell'Italia meridionale con dieci pagine di informazioni utili; tutte le uscite, le barriere a pedaggio, le distanze progressive chilometriche, le aree di servizio con officine, motel, distributori G.P.L. e altri servizi; la cartografia stradale 1:200.000; sette piante metropolitane di attraversamento 1:80.000 e quarantasette piante di città. Completano l'atlante l'indice dei nomi e le distanze stradali fra capoluoghi di provincia.
L'intera rete autostradale dell'Italia centrale con dieci pagine di informazioni utili; tutte le uscite, le barriere a pedaggio, le distanze progressive chilometriche, le aree di servizio con officine, motel, distributori G.P.L. e altri servizi; la cartografia stradale 1:200.000; dieci piante metropolitane di attraversamento 1:80.000 e quarantacinque piante di città. Completano l'atlante l'indice dei nomi e le distanze stradali fra capoluoghi di provincia.