
In queste pagine Enrico Rolla, psicoterapeuta e direttore di una scuola di psicoterapia cognitivocomportamentale post-universitaria, e la coautrice Maria Vittoria Bossolasco non propongono nessuna dieta, ma un programma diverso (completo di tabelle e di esercizi da mettere in pratica), basato su un atteggiamento diverso nei confronti del cibo.
Quanto e fino a che punto ci adattiamo? Che cosa ci permette di ricordare e perché, invece, dimentichiamo? Si può misurare l'intelligenza? Domande come queste sono alla base del lavoro dei più grandi pensatori del mondo nell'affascinante campo della psicologia. Scritto in modo semplice, questo libro è ricco di spiegazioni brevi e concise che vanno dritte al nocciolo delle principali questioni, senza tralasciare di contestualizzare azioni o avvenimenti. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo della psicologia; immagini semplici e immediate aiutano a fissare con chiarezza le principali idee, e a comprendere senza sforzi il perché di tanti comportamenti che fanno parte del nostro quotidiano.
Un manuale di istruzioni pratiche, con tanti esercizi per migliorare le tue capacità. L'allenamento della mente è diviso in aree specifiche, ciascuna delle quali comprende esercizi mirati allo sviluppo delle singole competenze. Abilità mentali non tecniche: agilità, creatività, lucidità, autocontrollo focalizzazione, problem solving. Abilità mentali tecniche: pensiero logico, calcoli mentali, memorizzazione, lettura veloce. In treno, in autobus, in sala d'attesa, in coda e ovunque tu voglia dedicarti 5 minuti... leggere, divertirsi e mettersi alla prova focalizzandosi sulle priorità e sfruttando ogni piccola pausa.
Il messaggio viene da lontano, ma è sempre valido: quando fate una pausa per prendervi cura di voi stessi e della vostra vita, diventate chi dovevate essere da sempre. Se non vi sforzate di creare da soli le vostre pause naturali, continuerete a sentirvi ansiosi, insoddisfatti, stressati e malati. Sfruttate ogni momento per rallentare, tirare il fiato e resettarvi fino a farne una pratica regolare, per scoprire più facilmente la natura del vostro disagio, per ricordare tutto ciò che di buono vi circonda, rilassarvi, giocare, esplorare e offrire nuove opportunità alla vita. Non aspettate il momento ideale per leggere questo libro e fare gli esercizi; ritagliatevi del tempo in treno o in autobus mentre andate al lavoro, mentre preparate la cena oppure prima di addormentarvi. Dipende da voi e funziona comunque. Iniziate un percorso verso una maggiore consapevolezza, perché una Pausa è un tonico, una fonte di nutrimento... un ritiro offre l'opportunità di trovare pace nel caotico mondo di oggi, per ascoltarvi e fidarvi della vostra saggezza, superando il rumore che vi circonda e ritrovando l'equilibrio naturale.