
PICCOLE MEDITAZIONI, PENSIERI, SPUNTI, CHE INVITANO AL SORRISO. Speranza di chiristine kaufmann dov'h tristezza / vo rrei essere sorriso; / dove impera la distruzione / vorrei far risuonare un inno alla vita; dove c`e volgarita / vorrei poter fiorire; / essere una stella azzurra / vicino alla polvere. D ove e`n otte / mi piacerebbe essere fiamma; / dove c`e freddo / vor rei poter tendere le mie mani / verso dio, piene di tenerezza. Dove regna il caos / essere seme di bellezza. Ma non ci sono solo poesie, anche piccole storiel
riflessioni, meditazioni e preghiere sulla figura di gesu`cristo, tratte dai brani evangelici e approfondite da citazioni di autori celebri (larranaga, kierkegaard, merton, canopi, zarri, bello...). IN QUESTO LIBRO TUTTI I CAPITOLI CONVERGONO NEL TENTATIVO DI METTERE IN LUCE LA SIGNORIA DI GESU, NELLA SUA PIENEZZA DIVINA E UMANA. IL TESTO SI DISPIEGA SU UN ORIZZONTE DI AMPIO RESPIRO, NELL'AMBITO DEL TENTA TIVO DI INTERPRETARE I SILENZI DEL VANGELO, SPIANDO DENTRO IL MISTERO DI CRISTO. IL LINGUAGGIO E`NARRATIVO, VOLUTAMENTE SEMPLICE E SCORREVOLE, RICCHISSIMO DI RIFERIMENTI BIBLICI E DI MESSAGGI EVANGELICI. VANNO LETTI QUASI IN SILENZIOSA MEDITAZIONE, TRA QUEGLI ADAGI DELL'ANIMA, DOVE LA MENTE E IL CU ORE SI EDIFICANO IN GAUDIO E RICCHEZZA. I BRA NI DEL VANGELO OFFRONO GIA DI PER SH MOLTI SPUNTI DI MEDITAZIONE, SENZA RICORRERE AD ULTERIORI COMMENTI, TUTTAVIA AL BRANO DEL VANGELO E`AGGIUNTO UN BREVE COMMENTO, ESTRATTO DA AUTORI SCELTI E AUTOREVOLI. INFINE UNA PREGHIERA IN CONS ONANZA CON L'ARGOMENTO DEL VA NGELO CHIUDE OGNI CAPITOLO.

