
"Dare in primo luogo la dottrina che salva. Penetrare tutto il pensiero e sapere umano col Vangelo. Non parlare solo di religione, ma di tutto parlare cristianamente".
Un piccolo manuale di spiritualità che aiuta a "trasfigurare" la vita cristiana secondo lo stile e il modo di agire di Gesù.
Prima di essere pubblicato, questo libretto è stato a lungo sperimentato dalle Guide dei Laboratori di preghiera e di vita ñ un servizio ecclesiale che padre Larrañaga iniziò nel 1984 come sviluppo delle "scuole di preghiera" ñ ed è divenuto documento d'identità, fonte di ispirazione e linea orientativa per le Guide di tutto il mondo. Vuol essere una pedagogia sperimentalmente progressiva, di carattere eminentemente pratico.
Ignacio Larrañaga, sacerdote francescano, è nato in Spagna ma vive in America Latina, dove esercita una nuova ed efficace forma di apostolato mirante al "risveglio" delle comunità cristiane: per esse organizza "incontri di esperienza di Dio" e "scuole di preghiera", note come Laboratori di preghiera e vita. Ha pubblicato libri ad ampia diffusione, tradotti in diverse lingue; in versione italiana, presso le Edizioni San Paolo, ricordiamo: Mostrami il tuo volto, 199711; Il silenzio di Maria, 199712; Dalla sofferenza alla pace, 19965; Itinerario verso Dio (2000).
Cento frasi e brevi meditazioni che aiutano il lettore a capire il segreto e il fascino della piu eterea e impalpabile delle arti: la musica.
Il libro risponde al problema di come possa essere accettato il fatto di invecchiare.
Il volume propone la vita di una mistica laica, morta nel 1964, e di cui è in corso la causa di beatificazione. Madeleine Delbrel si dedicò per circa quarant'anni ai più emarginati, a Ivry alla periferia di Parigi, tesimoniando, in un ambiente scristianizzato, la sua fede, il suo amore e la sua solidarietà per tutti.
E UNA RACCOLTA DI RIFLESSIONI SULLO SPECIALE E UNICO RAPPORTO CHE SI INSTAURA TRA GESU`E MARIA: UN AIUTO PER CONOSCERE PIU`A FONDO IL MISTERO DELL INCARNAZIONE E IL PARTICOLARE RUOLO DI MARIA NELLA VITA DI CRISTO E DELLA CHIESA. Il rapporto di amore tra gesu`e maria inizia con la nascita del figlio di dio; si consolida quando gesu`associa a si la madre nella passione; si perfeziona in cielo mediante un'in tima unione con la divinita. Il rapporto amoroso tra gesu`e maria e`l'esempio supremo del la relazione di gesu`con ogni anima e di ogni anima con gesu