
Questo libro propone un interessante cammino quaresimale di riflessione per donne. Le meditazioni giornaliere prendono spunto da testi biblici e si calano nella complessa realta quotidiana di ogni donna.
Queste omelie sulla settimana santa sono state pronunciate al Cairo e a Beirut tra il 1961 e il 1975 in occasione di unaserie di conferenze sulla Passione di Cristo. In anticipo rispetto alla sua epoca, la spiritualita di Maurice Zundel e tra le piu attuali soprattutto in occasione della Pasqua. Lascia intravedere la verita del cammino della nostra salvezza che passa per la Lavanda dei piedi per vivere l'Eucaristia nella sua pienezza. Le meditazioni di p. Maurice aiutano a rispondere ai quesiti esistenziali piu profondi, contemplando il mistero della Risurrezione di Cristo.
Tradizionali o moderne, in catalogo o in ordine sparso, recitate a memoria o captate dalle circostanze della vita o dai mass media, le Opere di misericordia sono e saranno sempre la sintesi del Vangelo, il test della pratica cristiana, dell’amore a Cristo e al prossimo, il pass per il paradiso.
Ecco perché l’Autore, in forma molto semplice, discorsiva ma precisa ha voluto affrontarle, pensando di fare cosa gradita al lettore e di offrire anche agli animatori un testo su cui confrontarsi.
Fermarsi qualche minuto per ricordare le Opere di misericordia, meditarle e farne oggetto di riflessione personale, non sarà certamente tempo perso.
Il fascicolo "Le stagioni dell'anima" è un'opera di don Enrico, che presenta al lettore un sussidio snello e colorato sul significato della vita umana, spesso offuscato da falsi ideali e da facili compromessi. Un'opera concepita intenzionalmente di poche parole, aiutate da emblematiche immagini, da pensare e riflettere per incontrare con stupore la bellezza dell'anima nel profondo di noi stessi, là dove libertà e verità si incontrano per una vita bella e... buona.
Il libro è un racconto, un breve romanzo, un ottimo sussidio per la riflessione personale sui valori umani e cristiani, che con fatica tentano di farsi strada nel cuore di ogni persona.
LE MEDITAZIONI DI UNA DELLE PIY FORTI PERSONALITA CRISTIANE DEL NOSTRO TEMPO.
la grande originalita di maurice zundel, la sua ricerca costante della profondita delle cose e degli esseri, emerge da questi suoi scritti.
l autore affronta lo spinoso tema della verita nella bibbia, attraverso una disamina precisa e qualificata dei testi biblici e dei documenti della chiesa. Il libro risponde alle inquietudini di tanti lettori della bibbia, che si domandano come risolvere il problema di errori o contraddizioni che si possono riscontrare in essa. L'aut ore nella prima parte classifica i possibili errori" della bibbia; nella seconda parte presenta le proposte di soluzione, date nel corso dei secoli; nella terza parte elabora alcuni principi, a partire dai recenti documenti della chiesa, che costituiscono una chiara sintesi di come il lettore di oggi deve leggere e interpretare "
in questo libretto e`analizzata la santa messa nei suoi gesti e parole essenziali, per riscoprirne i significati piu`veri e promuovere una partecipazione piu`attiva dell assemblea alla celebrazione eucaristica in questo libro la santa messa e`analizzata nei suoi gesti e parole essenziali, in vista di riscoprirne i significati piy veri e promuovere una partecipazione piu`attiva dell'asse mblea alla celebrazione eucaristica. E' diviso in due parti : la prima comprende i riti che precedono la liturgia eucaristica propriamente detta, la quale costituisce la seconda parte. I temi sono affrontati con un linguaggio chiaro e preciso, capace anche di stimolare una valutazione critica di alcune modalita espressive che sono entrate a far parte dell'a bitudine celebrativa. Opportune domande alla fine di ogni tema aiutano la comprensione e l
l autore intende rispondere all inquietante domanda sulla sofferenza concepita come prova di dio, che fa parte ancora dell universo mentale di tanti credenti cristiani. IL LIBRO SI SOFFERMA SU ALCUNI TESTI BIBLICI DELL'ANTICO TE STAMENTO, PER INTERPRETARLI ALLA LUCE DEL NUOVO, SUL TEMA DE PARTE, L'AUTORE DIMOSTRA QUA NTO SIA ERRONEA LA CREDENZA POPOLARE DELLE PROVE" DI DIO; NELLA SECONDA PARTE VUOLE SPIEGARE COME IL LIBRO DI GIOBBE NON CONTIENE ANCORA LA RISPOSTA CRISTIANA DI FRONTE ALLA SOFFERENZA; LA TERZA PARTE E`INCENTRATA SULLA PERSONA DI GESU`E SUL VERO SENSO DELLA SOFFERENZA E DELLA MORTE, COSI`COME E`PRESENTATO NELL'ATTUALE RIFLESS IONE TEOLOGICA. I TRE CAPITOLI SONO CORREDATI DI ALCUNE DOMANDE CHE POSSONO AIUTARE LA RIFLESSIONE E LA MEDITAZIONE TANT"
Gli aforismi, gli apologhi, le favole, le parabole, sono pennellate di interiorita, guizzi d'intuizione, emozioni immediate che vengono dal cuore della storia.
Come la sinfonia ha bisogno di ogni nota… E l’oceano di ogni goccia d’acqua così l’umanità ha bisogno di te. (M. Quoist)