
N. 12 DELLA COLLANA LUCE NELLA NOTTE". LIBRO DI PROFONDISSIMA SPIRITUALITA PER LE SUORE CHE DEDICANO LA PROPRIA VITA, LE PROPRIE ESPERIENZE MISTICHE E TUTTE SE STESSE AL RAFFORZAMENTO DI SANTA MADRE CHIESA. " l'esercizio spirituale pratic ato dalle emissarie di santa madre chiesa realizza la nuova e celeste gerusalemme su questa terra. Tutto il popolo di dio venera il signore e le sue opere, la chiesa pena con gesu`sulla croce e gioisce con lui
UNA RIFLESSIONE SULLA SCELTA DEI VOTI RELIGIOSI CHE SI CONFIGURA COME UN LUCIDO TENTATIVO DI UNA TEOLOGIA SPIRITUALE DEI VOTI AL FEMMINILE. L'AUTRICE RIPENSA, CON FINE S ENSIBILITA FEMMINILE, IL SOSTRATO SCRITTURISTICO, PATRISTICO E MONASTICO DEI VOTI RELIGIOSI, DOVE L'OBBEDIENZA DIVENTA FIDUCIA TOTALE NEL PROGETTO DI DIO, LA POVERTA MOMENTO DI RIPOSO ESSENZIALE DAI BISOGNI E DALLA CULTURA DELLA MORTE, FINO ALLA CASTITA CHE, RIPOSO E SENSO TOTALE DEL CORPO, SI CONFIGURA COME CARISMA VERGINALE, CON ESPRESSIONI MARTIRIALI, STRATIFICABILI ED ERMENEUTIZZABI
le testimonianze di personaggi - da edith stein a giorgio la pira, da giovanni xxiii a madre teresa - illuminati dalla luce di cristo, sono oggi esempi dell amore nelle sue molteplici forme. IN UN TEMPO DI CRISI MORALE, SOCIALE, POLITICA, DOVE IL MALE SEMBRA PRENDERE IL SOPRAVVENTO SUL BENE, LA PRESENZA DI DONNE E UOMINI TESTIMONI AUTENTICI DI CRISTO, NEI DIVERSI CAMPI IN CUI IL SIGNORE LI HA MANDATI A DISSODARE E A SEMINARE, CI RIEMPIONO GLI OCCHI DI STUPORE. UNA RACCOLTA DI STELLE, QUASI METEORE SILENZIOSE E FUGGENTI, ACCENDONO LE PIU`RECONDITE NOSTALGIE DEI SOGNI. LA LUCE IMPROVVISA DELLE SELLE, INFATTI, SOMIGLIA MOLTO AGLI SQUARCI SILENZIOSI DELLO SPIRITO, CHE HANNO RIEMPITO DI SUSSULTI, PIANTO E AMMIRAZIONE LE COSCIENZE PIU`ATTENTE DI QUESTO NOSTRO SECOLO. I PERSONAGGI QUI PROPOSTI HANNO REALMENTE GRIDAIE DEI AMPI DI CONCENTRAMENTO (EDITH STEIN), L'AMORE CHE UN IFICA E LIBERA NEL NUCLEO FAMILIARE (IGINO GIORDANI), L'AMO RE COME IMPEGNO POLITICO E ANSIA CULTURALE FINO AL SCRIFIICIO (GIORGIO LA PIRA, VITTORIO BACHELET, GIUSEPPE LAZZATI), L AMORE COME UMILTA E DONO TOTALE (GIOVANNI XXIII, MADRE TERESA), FINO ALL AMORE CARDINE DELLA CIVILTA (PAOLO VI). "
vengono presentate le verita delle fede, tratte dal catechismo della chiesa cattolica, attraverso il diletto della figura". L arte, la grande arte, che e`illuminazione dell animo viene dunque associata alla preghiera e alla meditazione. " sintesi delle verita della fede corredata di immagini: non semplici illustrazioni, ma messaggi spirituali. Seguendo il catechismo della chiesa cattolica propone: - la fede h: il credo; - la fede da: i sacramenti; - la fede chiede: i comandamenti; - la fede prega: la preg hiera. Presenta poi formule di preghiera, in italiano e in latino; formule di verita di fede e norme di vita cristiana; canti in italiano e in latino; il rito della messa, in italiano e in latino.
libretto con illustrazioni a colori. I cristiani intraprendono il proprio cammino verso la morte sotto il segno della speranza,e questa, orientata verso la risurrezione, modella il loro modo di vivere la vita e la morte sono inseparabilmente unite. Ecco perchi per noi e`utile, nel bel mezzo della nostra esistenza terrena,prepararci a morire. La morte accettata e offerta e`sorge
Il libro vuole essere un'iniziazione alla preghiera cristiana di orientamento contemplativo, per ogni tipo di persone.
LA COLLANA SETTE PERCORSI DI SPIRITUALITA DI COMUNIONE" AFFRONTA LA DIVULGAZIONE DEL MESSAGGIO DELLA CHIESA TRA GLI UOMINI, IN UN QUADRO SOCIALE CHE E`EVOLUTO RAPIDISSIMAMENTE IN QUESTI ULTIMI ANNI. " questo primo tomo della collana mira a far comprendere agli operatori pastorali, attraverso una esperienza diretta di ascesi comunitaria, come la spiritualita si possa trasmettere