
IL TESTO E`UNA VERA ANTOLOGIA DEGLI SCRITTI DELLA SANTA SU CRISTO. INOLTRE CI INFORMA SULLA BIOGRAFIA DI TERESA E CI PROPONE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE E TEMATICHE CHE PERMETTONO DI CONTINUARE LA RIFLESSIONE.
QUESTO LIBRO E`DESTINATO A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO COMPRENDERE CHE COSA E`LA VITA DI PREGHIERA PER DEDICARVISI CON PIU CONVINZIONE E FERVORE. E , PER COSI`DIRE,UN SAGGIO DI TEOLOGIA SPIRITUALE SULLA VITA DI PREGHIERA
QUESTI ULTIMI ANNI SONO STATI CONTRADDISTINTI DA UN RINMNOVATO INTERESSE PER LA PREGHIERA DELL ANGELUS. LA BREVE OPERA DI J. FOURNIE E`IL PRIMO STUDIO SU QUESTO TEMA AD ESSERE PUBBLICATO.
In questo libro si trovano raccolte meditazioni e preghiere in suffragio delle anime del Purgatorio.
IN QUESTO VOLUME SONO PUBBLICATE 75 RELAZIONI DELLA CONSULTA MEDICA SU GUARIGIONI ATTRIBUITE ALL INTERCESSIONE DI ALTRETTANTI BEATI PRECEDUTE DA UNA BREVE BIOGRAFIA CON FOTO A COLORI. Una delle domande che piu`frequentemente si pongono in campo religioso riguarda senza dubbio i miracoli. Cio`e`dovuto al fatto che il miracolo h, in fondo, una questione teologica che on puo`essere risolta tecnicamente. La risposta della teologia presuppone, perr, la prova tecnica che il fenomeno e`avvenuto e che esso non e`spiegabile in base alle attuali conoscenze scientifiche. Soltanto dopo che e`stata data questa prova tecnica, si pone la adomanda teologica intorno alla possibilita di una connessione trascendentale. Nelle c ause di canonizzazione, tale connessione deve essere provata come nesso palese della fenomenologia inspiegabile con l'i nvocaione del servo di dio oppure del beato. Percir, nelle beatificazioni e canonizzazioni, si intende per miracolo un avvenimento inspiegabile avvenuto in connessione con l'invoc azione di un servo di dio o di un beato.
questo libro e`il risultato di risposte a domande, che la gente rivolge ai sacerdoti per ricevere orientamenti e spiegazioni sulla loro religione, la loro fede e anche per poter affrontare la vita quotidiana in questi nostri tempi.
L EPIFANIA DEL CUORE" E`IL NOME DELL ICONA DI SAN GIOVANNI DELLA CROCE DIPINTA IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA MORTE DEL SANTO. QUESTO LIBRO NE SPIEGA TUTTO IL SUO SIGNIFICATO SIMBOLICO CHE LA RENDE COSI`ATTRAENTE. "
QUESTO VOLUME E`DEDICATO ALLA MEDITAZIONE SULLA MADRE DI GESY E SPOSA DELLO SPIRITO. E UN LIBRO DI MEDITAZIONE E DI PREGHIERA, DA LEGGERE UN CAPITOLO AL GIORNO, CERCANDO ATTRAVERSO DI ESSO DI INCONTRARSI CON MARIA E CON GESU.
con la presente biografia si fa il punto su teresa michel e la sua meravigliosa opera di carita: ne balza fuori vivida una personalita eccezionale che, nei diversi stadi di vita in cui la beata si e`distinta, si propone di sicuro modello.
l autore si propone di indicare nella sua opera le vie per effettuare una ricerca nell azione evangelizzatrice della chiesa nella pastorale della spiritualita. L'autore di questo libro espr ime l'urgenza che tra i setto ri dell'azione evangelizzatri ce della chiesa venga inserita la pastorale della spiritualita". E' questo un set tore gia presente nell'azione concreta della chiesa, ma non ancora nella riflessione teologico -pastorale come tale. Egli si propone di indicare nella sua opera le vie per effettuare questa ricerca al momento di entrare nel nuovo millennio. Romano guardini ha s critto: "chiunque giudichi..... Si rendera conto che in materia di pastorale si e`conclusa un'epoca... Se sono esatti i pronostici che si possono fare, l'azione pastorale nel fut uro si limitera, in un modo fino ad oggi sconosciuto, al campo religioso propriamente dett"
IN FORMA AGILE E BREVE L AUTORE PRESENTA LE LINEE DEL PROGETTO DIOCESANO DI RINNOVAMENTO ED EVANGELIZZAZIONE, PRINCIPALE CONTRIBUTO OFFERTO OGGI PER LA TRADUZIONE PASTORALE DELL ECCLESIOLOGIA CONCILIARE. Chi non conosce il centro internazionale mondo migliore", tra rocca di papa e castelgandolfo? Tante persone del mondo ecclesiastico, religioso e civile sono state ospiti almeno una volta di quel luogo di spiritualita. Dopo la morte di p. Riccardo lombardi s.j. (1979), il gruppo intervocazionale da lui voluto, lasciata quella che fu la sua prima sede, ha continuato a lavorare per lo sviluppi della spiritualita comunitaria nel silenzio e nel nascondimento di "laboratori" di pastorale, in italia e in molti altri paesi in forma ag ile e breve l'autore, present a le linee del progetto diocesano di rinnovamento ed evangelizzazione, principale contributo offerto oggi dal servizio di animazione comunitaria per la traduzione pastorale dell'e cclesiologia conciliare. Traspare la spiritualita di comunione che progressivamente si incarna in tante esperienze parrocchiali e diocesane. La "pazienza pastorale" della speranza teologale di altrettanti parroci e vescovi sta producendo i suoi frutti, granzie anche all efficacia di una metodologia che consente, tra l altro, di verificare il grado di raggiungimento degli obiettivi. "
366 RIFLESSIONI TRATTE DALLA BIBBIA PER DARE AD OGNI GIORNO DELL ANNO UN MOMENTO DI PREGHIERA E DI CONTEMPLAZIONE DELLE SACRE SCRITTURE. I credenti considerano la bibbia come parola di dio. Essa h, tuttavia, anche parola degli uomini. E' stata scritta in u na regione precisa (nel vicino oriente e nel bacino mediterraneo), in un'epoca determina ta (dal 1000 a.c. Al 100 d.c.), in lingue conosciute (l'ebr aico e il greco). Gli scritit biblici sono ta lmente radicati cha alcuni di essi non possono essere compresi se vengono strappati dal terreno che li ha visti nascere. Per questo non e`possibile dare un'interpre tazione letterale del testo biblico senza correre il rischio di ricadere in errori gravisissimi di mal interpretazione. Uno dei grandi insegnamenti della bibbia h, in realta, il senso del progresso umano, del suo agire e del suo pensare. Tuttavia, percorrendo i 45 libri della prima alleanza (antico testamento) e i 27 libri della nuova alleanza (nuovo testamento) si possono spigolare numerose perle, che come diamanti, sono passate attraverso le eta e hanno raggiunto gli uomini d oggi. Si tratta di formule di sapienza, di interrogativi vitali posti all umanita, di porte aperte su realta invisibili.