
Giovanni aveva passato una vita a parlare di morte e di morti, a sfidare la morte; era uno di quei giornalisti che hanno sempre la valigia pronta dietro alla porta, perché in piena notte può arrivare una telefonata dal giornale e devi prendere il primo aereo, perché c'è stato un attentato alla stazione Atocha di Madrid. Oppure c'è stato un terremoto in Turchia o magari devi metterti subito in auto perché è scoppiato un treno carico di gpl alla stazione di Viareggio. Da inviato speciale aveva perfino rischiato la vita per raccontare gli orrori della guerra di Bosnia. Stavolta però era diverso, per un assurdo destino, era in gioco la sua vita, aveva scoperto di essere gravemente malato. Quello che poteva essere il suo ultimo viaggio, per scrivere il suo ultimo articolo, lo aveva portato prima a Madrid, poi a Lisbona e quindi a Fatima. Là aveva incontrato, Francesco, un uomo anziano, dall'età indefinibile, che sembrava aspettare proprio lui.
Il volume offre ai sacerdoti e a tutti i fedeli una riflessione che si nutre della Parola di Dio e suggerisce atteggiamenti di vita autenticamente eucaristici.
Una raccolta di riflessioni che invitano il lettore a vivere alla luce di Cristo le varie problematiche esistenziali. E' un libro originale, e una segnaletica per l'uomo di oggi poiche partendo dalle vicende della vita fa innalzare il pensiero e lo spirito a Dio. E' un libro che nei momenti difficili aiuta a ritrovare la Speranza. Queste riflessioni nascono dall'esperienza dell'autore in 25 anni di attivita. L'autore immagina di parlare ad un Fratello che gli sia accanto, un Fratello bisognoso di consiglio, aiuto e sostegno. Invita il lettore a vivere alla luce di Cristo le varie problematiche esistenziali, con un parlare esigente ma mai scoraggiante. Alla fine, ogni riflessione, si apre alla Speranza ed e sempre presente la Misericordia e l'Amore di Dio.
Questo volumetto raccoglie sei punti di meditazione sul mistero dell'amore di Dio.
Pagine dense di riflessione sul pensiero di Seneca e S.Ago stino, i quali trovano l'autentica felicita' nel pervenire al Sommo Bene.
Sono raccolte in questo libro le confidenze di un sacerdote, i suoi ricordi, le esperienze, le gioie, le attese... Il libro che don Mario Pieracci ha scritto, con tono semplice e schietto, sono le confidenze di un sacerdote che vuole essere fedele al mandato ricevuto da Gesu con l'ordinazione sacerdotale, rendendo ragione della speranza che e in lui. Queste pagine sono a loro modo un annuncio, una testimonianza di un presbitero, che ha voluto rendere gloria a Dio scrivendo, quasi come annotando su un diario, i propri ricordi, le esperienze, le gioie, le attese...proteso verso quell'orizzonte di eternita, che fin da ora possiamo da lontano intravedere.
Un libro di grande successo ancora oggi di grande attualita. L'Autore guida autorevolmente il lettore a fidarsi di Dio, della sua bonta e a non cedere di fronte alle difficolta.
Una raccolta di meditazioni per una comprensione sempre piu profonda dell'amore di Dio per l'uomo.
Questo volume raccoglie le meditazioni dettate dal fondatore della Pro Sanctitate in un ritiro del 1988. Un approfondimento prezioso che presenta un aspetto peculiare del mistero della Chiesa, cioe la Chiesa-famiglia.
Il Simposio Santita e Missione" e gli Atti in forma di schede che vengono presentati sono il contributo che il Movimento Pro Sanctitate offre a tutti, affinche la santita diventi sempre piu missione. "