
Un testo unico in cui l'Autore, con l'esempio dei grandi Santi, ci mostra come la fede cristiana getti una luce di verità sulla condizione mortale dell'uomo. Il mistero ineluttabile della morte affrontato non solo nel suo significato teologico ed escatologico, ma anche sul piano concreto: l'idea di accettarsi mortali, il conflitto tra desiderio di sfuggire alla morte e l'idea di rinunciare a dominare il nostro tempo. Un testo utilissimo per una crescita spirituale ed il raggiungimento di una piena consapevolezza cristiana del mistero della morte.
Il libro è un vero e proprio cammino a tappe, un percorso spirituale orientato a scoprire la propria vocazione, un confronto puntuale e moderno tra la vita cristiana e la cultura dominante, un annuncio kerigmatico, un inno all'amore di Dio, un canto di speranza. La riflessioni è condotta dal card. Ersilio Tonini con uno stile immediato e incisivo che appassiona chiunque voglia riflettere su alcune tra le più significative domande di senso e sulle ragioni di un'esistenza che non può essere racchiusa tra gli angusti confini della vita e della morte. Pur rivolgendosi ai giovani in ricerca, è un valido strumento anche per il cammino degli adulti.
Nell'epoca della velocita eretta a sistema, del tutto e subito", ecco un viaggio quieto di preghiera e di meditazione che conduce il lettore alla contemplazione e all'adorazione di Gesu Cristo. " L'Autore propone un cammino coinvolgente e semplice di riflessione e di raccoglimento, secondo tredici aree tematiche, ognuna delle quali propone un brano biblico inerente. Il risultato e un percorso a tappe di meditazione e approfondimento del testo sacro che, inevitabilmente, comporta l'indagine sulla propria vita spirituale, la difesa dalle tentazioni e la riscoperta della fecondita della preghiera. Tredici ore per la meditazione. Tredici ore per un cammino spirituale. Tredici ore per incontrare Dio nella preghiera.
Il presente testo nasce dall'esperienza del Roveto Ardente vissuta nella Cappella di Via degli Olmi, Sede Centrale del Movimento Ecclesiale Rinnovamento nello Spirito Santo, dal gruppo di Preghiera "Regina della Pace" ospitato nella Parrocchia dedicata a San Giustino martire, Roma.
Il libretto trae spunto da un'espressione rivolta da Benedetto XVI al Presidente Nazionale del RnS, che ne approfondisce il senso e il significato, proponendo l'attualità e le modalità del servire nell'esperienza specifica del RnS, con particolare riguardo alle necessità della Chiesa e ai bisogni del mondo.
Il testo di agevole lettura e ricco di illustrazioni affronta il tema dell'adolescenza vista come una seconda nascita. L'Autore suggerisce come il vero cambiamento stia nel diventare persone libere, lasciando che Dio viva con ciascuno l'esperienza della crescita.
L'autore rilegge il nostro tempo e l'originalità della fede cristiana con un linguaggio spirituale acuto e incisivo. E' possibile ridire la fede, ridare la speranza, rifare la carità nel tempo in cui la Chiesa e il suo Vangelo sembrerebbero essere condannati ad un ruolo marginale? Il libro dà risposta a questi interrogativi e, accompagnato dalla sapienza dei Padri e del Magistero della Chiesa, ripropone il grande appello alla nuova evangelizzazione.
L'Autore invita, in modo convincente, a riscoprire la profonda gioia che si prova nel lodare e adorare Gesù. Nel testo è anche un forte richiamo alla spiritualità della preghiera per contrastare l'idolatria che si annida nel cuore dell'uomo. In risalto anche l'esperienza di Adorazione eucaristica Roveto Ardente", un'iniziativa di animazione carismatica incoraggiata da Papa Giovanni Paolo II. "
In una società ammalata di cristofobia ed ecclesiofobia", ma paradossalmente assetata di Verità e di Bene, il cristiano è chiamato ad essere profeta. L'Autore ci dice come rispondere efficacemente al mandato profetico ricevuto nel Battesimo. " Il vero profeta ha occhi di gufo, occhi sempre aperti, anche nel cuore della notte. E oggi è notte". Lo Spirito Santo getta i credenti dentro il cuore della storia per dirne il bene e per denunciarne il male, apertamente e coraggiosamente; con il dono della profezia li rende evangelizzatori di un mondo e di una cultura che sta uccidendo l'uomo perchè ha perso il suo punto di riferimento, Gesù Cristo. "
In uno speciale anno giubilare il Rinnovamento nello Spirito Santo pubblica un libro-antologia che celebra i Quaranta anni dalla nascita del Rinnovamento in Italia. Una raccolta di testi preziosi e di splendide fotografie tratti dalle riviste ufficiali del RnS, Alleluia" e "Rinnnovamento". "
Dalla fine degli anni Settanta a oggi, nelle numerosissime Convocazioni nazionali del RnS, si sono susseguite decine di interventi, omelie, relazioni di enorme valore spirituale e pastorale che hanno accompagnato la vita e l'esperienza del RnS. Una parte consistente è qui raccolta e strutturata in aree tematiche.
Nell'Anno della Fede, indetto da Benedetto XVI, l'Autore ci regala il ritratto di alcune donne di fede incontrate dal Cristo: donne accolte, ammaestrate, guarite e mandate in missione per essere annunciatrici della salvezza, chiamate a partecipare pienamente del regno di Dio.